Forse sono uno che percepisce poco , ma secondo me se tra due motori non c'e'almeno il 15-20 % di differenza neanche te ne accorgi . Le prime volte che ho provato il 610 che ha la testa del 91 con le valvole di aspirazione da 37 e il rapporto di compressione portato a 10,5 :1 effettivo , rispetto al 558 dell'89 che montavo prima nn ho notato granche' , solo mi sembrava un po' più sciolto (tutto il resto , carburatori , marmitta ecc. era rimasto lo stesso ).Al banco l'89 mi aveva dato 40,40 hp (41cv) al rullo mentre il 610 mi aveva dato 43,44 hp (quasi 44 cv).Solo dopo qualche ritocco ero arrivato a circa 46 cv. Come coppia eravamo su 4,9 Kgm contro 5,3. Io su strada nn sentivo quasi nulla , figuriamoci se avessi avuto il 558 del 91.
Ve ne dico un altra . Su "In Moto" la differenza tra 91 e 89 era di due cv tranne l'Rcr che aveva dato 4 cv in piu' rispetto all'89 ma secondo me nn e' per i carburatori tarati diversamente e la scatola filtro più voluminosa ma semplicemente perche' l'Rcr ha le marce piu' corte . Le prove al banco solitamente si fanno in quarta marcia e anche se teoricamente il motore dovrebbe dare sempre le stesse prestazioni in realta' nn e' cosi' . In quinta marcia l'89 mi aveva dato 38 , 6 hp (39 cv).E la quarta marcia dell'Rcr e' molto piu' corta di quella dell'Rc. Questo perche' i motori sono quasi sempre carburati un po' grassi e se le prove vengono effettuate a marce più corte bruciano meglio la miscela.