Per i condotti separati dell'airbox, anche per me potrebbero andar bene separati, ma mi chiedo però perchè la Gilera li abbia fatti con la Y già dai primi modelli 86 (complicarsi la vita?). Non è che unendo il flusso d'aria nella y si omogenea meglio la sua pressione/turbolenza? Mi resta il dubbio! Mi pare altresi ovvio che in quello TT siano separati, quindi largo agli esperti.
Ciao.
Per questo discorso specifico, almeno io, sono dell opinione(pessima come al solito.....) che, in Gilera, in quegli anni, al progetto dell' alimentazione del Bi4 ci lavorasse ovviamente piu' di una testa, che, sicuramente magari in contrasto tra le loro discordanti soluzioni da adottare, si arrivava alla fine, e quindi alla produzione,
ad un compromesso del doppio carburatore (invece del mono, purtroppo...)
ma, con l' aggiunta del collettore ad Y, per far contento ovviamente quello che contava di meno (colui che, puntava magari sul monocarb)

Quelli che hanno provato delle radicali soluzioni alternative alla cassa filtro originale, Olli, Gi600, qualche altro che non ricordo, (ma anche io che, ho solo sdoppiato la Y in una doppia condotta, separata per ognuno dei due carb

) possono sicuramente confermare che, dati alla mano, la scelta dell' unione dei flussi nell air box non fa' altro che peggiorare le prestazioni.....