Autore Topic: spostare le centraline  (Letto 16407 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nordwest1

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1811
  • Sesso: Maschio
  • MITICO NORDY
Re: spostare le centraline
« Risposta #30 il: 12 Ottobre, 2009, 19:26:40 »
Si ma il collettore tende a rimanere un pò più all'interno.

Offline Mik

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1767
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #31 il: 12 Ottobre, 2009, 19:46:57 »
Diciamo allora che la prova del 9 l'avremo solo dopo averci fatto qualche giro, incrocerò le dita.

Altra indicazione sarebbe quella di toccare il pannello elettronica dopo un giro di parecchi minuti in citta.
Se il pannello scotta causa calore collettore allora posso stare tranquillo, se invece è freddo/tiepido allora vuol dire che il collettore non influenza ed allora davvero potrei rischiare di rompere il regolatore.......... qualcuno con la moto in attività potrebbe farmi questa prova poco impegnativa ?

Offline erik55

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 629
  • Sesso: Maschio
  • La moto logora chi non ce l'ha!..e chi non la usa!
Re: spostare le centraline
« Risposta #32 il: 12 Ottobre, 2009, 21:04:05 »
Altra indicazione sarebbe quella di toccare il pannello elettronica dopo un giro di parecchi minuti in citta.

.......... qualcuno con la moto in attività potrebbe farmi questa prova poco impegnativa ?
Domani la uso e ti saprò dire!

Offline nordwest1

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1811
  • Sesso: Maschio
  • MITICO NORDY
Re: spostare le centraline
« Risposta #33 il: 12 Ottobre, 2009, 21:20:54 »
Io prima di sabato o domenica non posso, se nessuno lo fà e se non ci si mette la mia memoria (paragonabile a quella di un novantenne), te lo faccio volentieri.

Offline Mik

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1767
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #34 il: 12 Ottobre, 2009, 23:00:43 »
Grazie a tutti,  ragaz !  Non c'è fretta quando vorrete e quando vi ricorderete mi farete poi sapere.
 ;01

Offline erik55

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 629
  • Sesso: Maschio
  • La moto logora chi non ce l'ha!..e chi non la usa!
Re: spostare le centraline
« Risposta #35 il: 14 Ottobre, 2009, 22:09:47 »
Altra indicazione sarebbe quella di toccare il pannello elettronica dopo un giro di parecchi minuti in citta.
.......... qualcuno con la moto in attività potrebbe farmi questa prova poco impegnativa ?
Allora,eccomi qui con il risultato della prova....

Questa mattina con un uso di circa un'ora non continuativa e con una temperatura dell'aria di circa 15°c,ritornato nel box e lasciata la moto accesa da fermo un paio di minuti x simulare un po di coda da traffico,smonto la fiancatina in pochi minuti e misuro con un multimetro dotato di sonda x la temperatura.

pannello in alto vicino al regolatore:31°c
in basso:31°c
regolatore in mezzo alle alette:35°c

 ;salll ;salll
« Ultima modifica: 14 Ottobre, 2009, 22:13:06 da erik55 »

Offline Mik

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1767
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #36 il: 14 Ottobre, 2009, 22:29:43 »
Altra indicazione sarebbe quella di toccare il pannello elettronica dopo un giro di parecchi minuti in citta.
.......... qualcuno con la moto in attività potrebbe farmi questa prova poco impegnativa ?
Allora,eccomi qui con il risultato della prova....

Questa mattina con un uso di circa un'ora non continuativa e con una temperatura dell'aria di circa 15°c,ritornato nel box e lasciata la moto accesa da fermo un paio di minuti x simulare un po di coda da traffico,smonto la fiancatina in pochi minuti e misuro con un multimetro dotato di sonda x la temperatura.

pannello in alto vicino al regolatore:31°c
in basso:31°c
regolatore in mezzo alle alette:35°c
;01  Molte grazie !    ottima prova, col multimetro poi vera ciliegina.  Allora abbiamo constatato che il collettore di scarico influisce molto poco sul pannello.  Dovevo aspettarmelo, se fosse stato il contrario ci sarebbe stata una moria di regolatori paurosa.  A questo punto quando il mio NW sarà funzionante dovrò monitorare la temperatura del mio regolatore.  Mi dò un massimo di 37° consentiti, oltre so che riskio di brutto.  Infatti mi pare, chiedo xrò conferma, che se rompo il regolatore conseguentemente si rompe la centralina, vero ?

 ;salll ;salll
« Ultima modifica: 14 Ottobre, 2009, 22:34:26 da erik55 »

Offline LUCA

  • GIL 4 ROSSO GERMAN il rosso della mia moto
  • AMMINISTRATORE
  • Utente Maestro
  • ******
  • Post: 10024
  • Sesso: Maschio
  • meglio un buon nemico, che un cattivo amico!
    • Homo quisque faber ipse fortunae suae
Re: spostare le centraline
« Risposta #37 il: 14 Ottobre, 2009, 22:35:16 »
non e' detto che se salta il regolatore salti la centralina........
poi trovare 40 gradi su un dissipatore e' un vero lusso!
solitamente ii componenti di potenza (ponti diodi, transistor di potenza, mosfet ed altro), hanno delle temperature di esercizio che salgono a 120 gradi max nel componente stesso.....al dissipatore trovare un 60 ° e' quasi normale!
La vita e' come la scala di un pollaio.......
CORTA E PIENA DI MERDA!

Offline Mik

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1767
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #38 il: 14 Ottobre, 2009, 23:37:39 »
non e' detto che se salta il regolatore salti la centralina........
poi trovare 40 gradi su un dissipatore e' un vero lusso!
solitamente ii componenti di potenza (ponti diodi, transistor di potenza, mosfet ed altro), hanno delle temperature di esercizio che salgono a 120 gradi max nel componente stesso.....al dissipatore trovare un 60 ° e' quasi normale!
Azz.............. non è una grande notizia.  Nel senso che + è caldo e peggio dissipa.
Se Erik ha misurato 35 tra le alette allora vuol dire che la posizione di serie è ottima. :( :(
Mi tocca rizchiare,  mannaggia.

Offline LUCA

  • GIL 4 ROSSO GERMAN il rosso della mia moto
  • AMMINISTRATORE
  • Utente Maestro
  • ******
  • Post: 10024
  • Sesso: Maschio
  • meglio un buon nemico, che un cattivo amico!
    • Homo quisque faber ipse fortunae suae
Re: spostare le centraline
« Risposta #39 il: 15 Ottobre, 2009, 08:05:24 »
ALTRA COSA DA TENERE IN CONSIDERAZIONE......
il volano con lo statore genera corrente in base al numro di giri, se non erro verso i 4000 giri ha una certa potenza importante, quindi se il motore ha girato sotto per un po' di tempo lo stesso limitatore si e' raffreddato un po'.......come dire: forse la prova di enrico non ha proprio simulato il peggior modo per testare il suo peggior funzionamento.......
mettilo su, testalo e.......poi vediamo come si somporta!
La vita e' come la scala di un pollaio.......
CORTA E PIENA DI MERDA!

Offline Mik

  • Utente Maestro
  • *****
  • Post: 1767
  • Sesso: Maschio
Re: spostare le centraline
« Risposta #40 il: 15 Ottobre, 2009, 22:43:36 »
ALTRA COSA DA TENERE IN CONSIDERAZIONE......
il volano con lo statore genera corrente in base al numro di giri, se non erro verso i 4000 giri ha una certa potenza importante, quindi se il motore ha girato sotto per un po' di tempo lo stesso limitatore si e' raffreddato un po'.......come dire: forse la prova di enrico non ha proprio simulato il peggior modo per testare il suo peggior funzionamento.......
mettilo su, testalo e.......poi vediamo come si somporta!
Ok,  considerazione molto importante.  non sapevo ci fosse questa correlazione.  Allora il test bisognerebbe farlo dopo un uso intenso.  Buono a sapersi.