Oggi ho rimontato la ruota libera dopo averla revisionata.
Purtroppo nell'apertura della "coppetta" in lamiera piegata avevo dovuto sciuparla molto perchè la campana delle massette era completamente "incollata" all'ingranaggio.
Oggi mi trovavo nel problema di richiudere il tutto....e mi sono reso conto che nonostante gli sforzi la coppetta era inrecuperabile.
Mi sono messo a pensare a cosa fare (n.b. quello in oggetto è un motore di scorta, l'altro, quello serio è ancora sotto i ferri e per fortuna la ruota libera funziona ad oc...di conseguenza su questo non voglio spenderci troppo)....
Poi mi sono chiesto a cosa servisse realmente quella coppetta....
Secondo me ( e spero che ora non arrivino i peggio insulti) serve a due soli scopi...evitare che in caso di rottura della molla eventuali pezzi finiscano nel carter motore ed evitare la revisione fai da te

Di conseguenza, secondo questa logica, ho tagliato via tutta la parte del labbro (altrimenti mi fregava sul carter) ho cercato di ridare una campanatura (in modo che non "ballasse" ma che rimanesse a contrasto tra ingranaggio e campana....e l'ho rimontata così.
Quando il motore sarà di nuovo pronto a funzionare si vedrà se e quanto regge......ripeto secondo me dovrebbe andare tutto OK.
Se la mia logica funziona credo che con questa modifica si velocizzerebbe di molto il tempo di revisione: per toglierla bastrebbe molare il labbro senza tante precauzioni (salvo la salvaguardia degli altri elementi) e per rimontarla sarebbe un lampo...
Voi che dite (spero di essere stato chiaro)?