Post recenti

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]
91
Discussioni tecniche varie / Re:Dakota 500
« Ultimo post da haga il 03 Gennaio, 2024, 06:15:36  »
tanto ossido
ma che restauro vuoi fare?
radicale?
Si si, per adesso non ho ancora avuto il tempo ma la devo smontare completamente e partirò da zero, praticamente dal telaio sabbiato.
Si, il problema più grosso di tutti su questa moto sarà senza dubbio l'ossido, infatti, persino gli steli forcella hanno dei puntini di ruggine sulla cromatura..
Sarà un lavoraccio ma voglio portarlo a termine nel migliore dei modi.
Quando è uscito questo modello di moto io ero  poco più che dodicenne, iniziavo a sognare e desiderare questi gioielli a due ruote, erano i tempi in cui ad inizio mese non vedevo l'ora di passare dall'edicola e comprare tutttomoto. Ci perdevo ore ed ore a sfogliare quelle pagine, mi si stava aprendo un mondo al tempo sconosciuto e contemporaneamente molto affascinante.
Intanto, la domenica che ero ovviamente libero dalla scuola, mio padre mi portava con sé  in un quartiere della città per motivi suoi lavorativi ed io accettavo sempre volentieri perché, li vicino c'era un enorme concessionario Gilera che aveva le vetrate colme di modelli ben esposti e posizionati ed io, rimanevo ancorato con lo sguardo tutto il tempo che avevo a disposizione , fino a quando mio padre non veniva a tirarmi via di li.
Ebbene, li in vetrina c'era la Dakota 500 che non ho mai avuto perché ovviamente crescendo, sono caduto con la mia possibilità di avere moto in un altro periodo ed altri modelli, ma il Dakota mi è rimasto nel Cuore e finalmente  sono riuscito a portarlo a casa.
Altra cosa che al tempo mi colpì tanto era la pubblicità di un antipioggia ( di cui non ricordo il nome ) che ritraeva Alberghetti in monoruota con un dakora 350 blu in un esplosione di acqua e goccioline.
92
Discussioni tecniche varie / Re:Dakota 500
« Ultimo post da RENA il 02 Gennaio, 2024, 22:56:54  »
tanto ossido
ma che restauro vuoi fare?
radicale?
93
Discussioni tecniche varie / Re:Dakota 500
« Ultimo post da haga il 02 Gennaio, 2024, 22:06:13  »
Vi mostro altre foto della moto così com'è messa adesso .
In realtà, anche le frecce non sono originali e lo scarico nemmeno.
Sicuramemte sarà di qualche mono giapponese ma non Gilera .
Manca anche qualcosa come la cruna catena inferiore al forcellone ed è pontato un olexy che non c'entra niente con i due anelli.
94
Discussioni tecniche varie / Re:Dakota 500
« Ultimo post da haga il 02 Gennaio, 2024, 20:31:15  »
Questa è la parte posteriore del parafango anteriore e l'ho presa su eBay, nuova fondo di magazzino da un negozio tedesco.
95
Discussioni tecniche varie / Re:Dakota 500
« Ultimo post da haga il 02 Gennaio, 2024, 20:24:23  »
bene è sempre un piacere aggiungere mezzi bianellati che non hai mai avuto.
Io non ti riesco ad essere d'aiuto perché non ne ho mai avute, noto solo il parafango anteriore posticcio.
Per il resto sembra esserci tutto, peccato perché sembra aver sofferto esposizione all'esterno... parecchio sole ed ossido.
Temo per ossido all'interno del serbatoio.
Si, quella è la prima cosa che si nota, infatti, quando ero sicuro di prenderla( avevo già volturato a mio nome ) in attesa del ritiro mi sono messo alla ricerca di qualche ricambio, tra cui il parafango anteriore che tra l'altro è composto di due pezzi ed una staffa metallica che lo sorregge
96
Discussioni tecniche varie / Re:Dakota 500
« Ultimo post da RENA il 02 Gennaio, 2024, 16:29:15  »
bene è sempre un piacere aggiungere mezzi bianellati che non hai mai avuto.
Io non ti riesco ad essere d'aiuto perché non ne ho mai avute, noto solo il parafango anteriore posticcio.
Per il resto sembra esserci tutto, peccato perché sembra aver sofferto esposizione all'esterno... parecchio sole ed ossido.
Temo per ossido all'interno del serbatoio.
97
Discussioni tecniche varie / Re:Dakota 500
« Ultimo post da haga il 02 Gennaio, 2024, 08:55:11  »
 Aggiungo un paio di foto, una laterale inviatami da chi me l'ha venduta e una fatta da me una volta caricata e pronto a rientrare alla base.
98
Discussioni tecniche varie / Dakota 500
« Ultimo post da haga il 02 Gennaio, 2024, 08:37:19  »
Ciao ragazzi, quest'anno in maniera del tutto fortuita e dopo un lungo corteggiamento durato un anno e mezzo, sono finalmente riuscito a portare a casa un Gilera Dakota 500, quello col serbatoione, dovrebbe essere la versione ES e dato che in questo forum ci sono esperti di Dakota, qualcuno mi corregga se dico qualcosa di sbagliato.
Dunque, la moto la notai al tempo in un annuncio, il prezzo era invitante e decisi di chiamare dato che ne ero alla ricerca.
Il signore che mi rispose mi rimbalzo da un suo amico/meccanico che era colui che stava vendendo la moto dicendomi che lo aveva solo aiutato ad inserire l'annuncio.
Decisi così di chiamare il meccanico e subito mi rispose dicendomi che il proprietario legittimo della moto era purtroppo passato a miglior vita e che si aspettava la vedova che portasse i documenti in agenzia per la voltura. questa attesa è durata un  anno e mezzo quasi, di tanto in tanto chiamavo e chiedevo ma niente, in realtà ormai non ci speravo più quando un giorno mi rispose dicendomi che finalmente i documenti erano disponibili e si poteva procedere.
Il resto, tralasciando tutta la storia del recupero ( fatto ovviamente di persona ) è storia ormai andata.
Veniamo al dunque, questa Gilera non la conosco benissimo come le altre dalle xrt a salire, motivo per cui, se vi farà piacere, chiederò aiuto a chi di voi ne conosce bene il modello per poter rimetterla a nuovo.
99
AUGURI DI BUONE FESTE / Re:Accidenti !!!
« Ultimo post da drawde il 27 Dicembre, 2023, 12:59:59  »
buone feste a tutti anche da parte mia....a speriamo che le cose possano migliorare  ;01
100
AUGURI DI BUONE FESTE / Re:Accidenti !!!
« Ultimo post da tatanca2 il 26 Dicembre, 2023, 15:06:17  »
Tutto vero aimé, buone feste a tutti  ;commmm
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]