GILERA 4T
MODIFICHE EFFETTUATE => Motore => Topic aperto da: Talladega - 24 Aprile, 2007, 15:37:33
-
Ebbene si , avete letto bene . Mi sono imbattuto in una KAWA GPZ 600R degli anni 80 in un autodemolitore vicino casa , e ho scoperto che ha 4 carburatori Keihin CVK 32 a depressione senza pompetta di ripresa distanti l'uno dall'altro 65 mm. Vuoi vedere che ... ho pensato . Li compro tutti in blocco per 40 euro , impietosamente li divido in due tronconi con il seghetto , aggiusto la barra dell'aria per farla come sui nostri visto che la Kawa ha il comando al manubrio , utilizzando un pomello come quello dei cassetti degli armadi , sposto le guaine del gas perchè mi ritrovo il manovellismo a destra , li pulisco , per prova iniziale metto due getti max da 155 , dai 108 che avevano e tento di metterli su : ci vanno perfetti , anche meglio dei nostri tk perchè sono meno voluminosi e più bassi ! Due giorni di bel daffare perchè all'inizio la moto manco parte . Poi come per miracolo , allento due-tre giri le viti aria del minimo e... bruum ! A 4000 giri si spegne a meno che nn tolgo il gas o apro la manetta ; grazie a certi amici riesco a capire che a quel regime è magra , sostituisco i due 155 con due 160 ( ah , i getti dei nostri TK ci vanno bene , i dell'orto si avvitano due giri e poi si fermano ma forzando con calma ci vanno , i getti dei Bing ci vanno , quelli dei Keihin ovviamente sì ma nn mi fregano perchè costano una tombola ! ), sminestro ancora un pò con le viti aria del minimo ed ecco qua una carburazione quasi ottimale senza toccare nè cercare spilli ( che tra l'altro nn hanno tacche , si possono solo alzare con una rondellina ) o polverizzatori diversi . E come va !! Sara' anche un pò di autosuggestione ma mi pare che spingano abbastanza forte , nn saranno gli FCR 33 ma come rapporto efficacia/prezzo nn ci sono proprio paragoni ! Provo a mandare qualche foto . Ciao.
-
complimenti x il lavoro svolto ma come li hai collegati alla cassa filtro?
Quello che mi pare molto strano e' la mancancanza della pompa di ripresa, anzi direi impossibile che parta senza...
gi600
-
complimentoni per il lavoro d'adattamento......tienici informati sulle regolazioni.
-
Guardate , per il collegamento con la cassa filtro non ci sono problemi , ve l'ho detto sembrano proprio i suoi , il manicone di gomma che collega la cassa filtro stessa ai carbs ci si innesta a meraviglia perchè i diametri degli imbocchi sui carbs sono praticamente gli stessi o giù di lì.Dico giù di lì perchè il mio manicone di gomma è quello dell' RC dell'89 e quando ci misi i due TK da 30 dovetti tagliare un pezzo sul sinistro e fare un aggiunta con un altro spezzone di tubo più grande , ma è un ricordo lontano nel tempo e nn riesco a essere più preciso . Chi ha l'Rc del 91 dovrebbe avere il manicone con i due braccetti di uguale diametro per l'innesto sui carbs . Se è così il problema nn esiste , si attaccano alla perfezione ai due Keihin.
Anche io pensavo alla pompa di ripresa , ma mi accade che parte meglio con questi carbs che con i suoi . Sara' perchè ci sono due vaschette con due circuiti del minimo con getti da 38 ed essendo forse troppo rispetto ai nostri con un circuito solo e getto da 48 rimane un pelo più grassa al minimo e la moto parte anche senza tirare l'aria o quasi. Forse dovrei alzare ancora un pelo i getti del massimo ma credo che nn lo farò perchè posso ancora intervenire sulle viti aria del minimo e rendere la carburazione omogenea.
Però una raccomandazione . I miei ragionamenti sulla carburazione potrebbero essere non validi , cioè li ho montati tranquillamente e vanno bene ma io non ho il motore originale bensì quello da 610 cc con pistone da 102,4 e testa con rapporto di compressione portato a 10,8 :1 e valvole di aspirazione maggiorate .
-
bravissimooooooooo
complimenti..anche se in ritardo..
un gran bel lavoro
-
complimenti anche da parte mia, alla fine riassumi tutte le regolazioni, perchè di incontri con kawa gpz allo sfascio capita di farne.
Unmio amico aveva adattato non senza difficoltà i carb della Yamaha Supertenerè, ma che fatica... (collettori fatti fare su misura, carburazio tutta da rifare, ma poi mi ha detto che ne è valsa la pena)
-
Ringrazio emozionato e arrossito per i complimenti , ma nn credo di meritarli , perchè l'adattamento è veramente facile , gente come voi sicuramente lo fa ad occhi chiusi. Ciao.
-
Però una raccomandazione . I miei ragionamenti sulla carburazione potrebbero essere non validi , cioè li ho montati tranquillamente e vanno bene ma io non ho il motore originale bensì quello da 610 cc con pistone da 102,4 e testa con rapporto di compressione portato a 10,8 :1 e valvole di aspirazione maggiorate .
ekko spiegato il motivo dei 2 karburatori con nessun particolare problema.... ;vardasss
-
se te ne avanzano due li proverei volentieri sulla mia con cassa maggiorata.
Se li vendi famme sape'...
Ciao
Ivan
-
NN vedo perchè i due carbs nn dovrebbero andar bene sul motore originale , si tratta solo di tarare diversamente la carburazione ,getti ecc. ; dopotutto non è che si mettono due 38 al posto di due 30 e tra 32 e 30 cambia poco.
Per Gi600 : gli altri due carbs della batteria mancano del manovellismo per il comando del gas ( ce n'è uno solo sulla stessa batteria ) e uno dei due manca di uno spillo , l'altro di un galleggiante , li tengo per ricambi.
Comunque rovistando su internet ho visto che ci sono moto 600 a 4 cilindri che montano anche cvk 34 o 36 , dipende dagli anni e dai tipi . Sono i 600 le moto più indicate perchè hanno i carbs più vicini tra loro , però attenzione che alcune hanno i carbs con le vaschette inclinate oppure con gli innesti al filtro dell'aria ovali.