GILERA 4T

Comunicazioni dello staff agli utenti & discussioni varie => Discussioni tecniche varie => Topic aperto da: drawde - 26 Maggio, 2014, 18:05:43

Titolo: ho il coso moscio
Inserito da: drawde - 26 Maggio, 2014, 18:05:43
 ;D ;D ;D salve bella gente,piu' e meno,leggevo tempo fa di un tizio che aveva cambiato la molla del suo R pronto gara con una 60% piu' dura,avevo pure letto che il tizio vi si era trovato pure bene...................per caso sapete dirmi se il tipo le procura?????????? mi sembra che il tipo si chiami! ;cunfff ;cunfff ;cunfff ;cunfff ;cunfff luca ;D ;D ;D ;D ;D.........
Titolo: Re:ho il coso moscio
Inserito da: LUCA - 26 Maggio, 2014, 19:30:48
le molle sono da rifare.....
Titolo: Re:ho il coso moscio
Inserito da: tatanca2 - 26 Maggio, 2014, 21:38:30
 ;salllEra molle per lui ........pesi come lui??  ;salll
Titolo: Re:ho il coso moscio
Inserito da: liba - 26 Maggio, 2014, 22:10:12
NIENTE MALE QUELLA MOLLA...
Titolo: Re:ho il coso moscio
Inserito da: drawde - 26 Maggio, 2014, 23:41:22
;salllEra molle per lui ........pesi come lui??  ;salll
oddio.....lui e' tanto,io sono 1'88*93kg..........
Titolo: Re:ho il coso moscio
Inserito da: drawde - 26 Maggio, 2014, 23:43:17
NIENTE MALE QUELLA MOLLA...
ma insomma vanno bene o no!!!!!non fatemi incazzare altrimenti glielo dico a mio papa' ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:ho il coso moscio
Inserito da: liba - 27 Maggio, 2014, 07:39:39
allora:

l'R ha il suo equilibrio con la sua molla originale fino ai 90 kg circa del pilota.
morbida dietro, morbida davanti.è una moto che non ti stanca. unico neo devi essere over 180cm per toccare terra in sicurezza.

la molla posteriore rinforzata, io l'ho fatta misurare ed è in verità un +40%(che già non è poco), ottima per indurire il retrotreno sia per gli over 100kg di peso, sia per chi come me aumenta i carichi posteriori con bagagli e/o benzine. la molla è veramente ok, la vedrete presto nella "presentazione" del mio nuovo cancello.

in sintesi: va benissimo la sua originale, salvo eccezioni di carico sopra la media sul retrotreno tipo pilota "fintomagrokebabista" , secondo passeggero/a, serbatoi supplementari e bagaglio.



Titolo: Re:ho il coso moscio
Inserito da: RENA - 27 Maggio, 2014, 08:45:45
dico la mia:
dipende tutto da quello che ci fai, se vai in fuoristrada o se ne fai uso stradale, con l'unica discriminante dell'altezza del pilota che non è poco, perchè il feeling sulla moto deriva molto da questo aspetto.
Io con l'R ci vado in fuoristrada e ad un certo punto mi è venuta voglia di avercelo più duro: metto molla rinforzata, che non è una boccata di salute tra smonta, rimonta,..., metto gli stivali, salgo, non tocco più per terra (faccio 171), vabbè daje il gas e parto... su primi percorsi veloci ero entusiasta, poi sassi, mulatte e passaggi stretti con dirupo a lato, in cui devi avere la possibilità con il piede di dare la correzione... sembravo handicappato... scambio la moto con un'altro R con molla originale, tutto torna a posto ed in più avevo su mulatte e fango pure più trazione.
Insomma con molla originale l'approccio in fuoristrada è molto molto più amico e giustifica la scelta d'origine per certi versi poco comprensibile per eccesso di mosciume a prima analisi.
Unico aspetto in cui cambierei la molla originale va completamente in crisi è nella conduzione in due e con carico, insomma per chi con l'R ci viaggia. Li è d'obbligo la molla rinforzata, altrimenti lo schiacciamento anche da fermo con pilota passeggero e bagaglio è quasi a pacco. Comunque pure io avevo messo molla + 40% , ma sembrava eccessiva e necessitava in quella configurazione di modifiche interne nell'idraulica che è settata per altra molla e le cui regolazioni a vite arrivano a seguirla a fatica (tutte chiuse o quasi).
Titolo: Re:ho il coso moscio
Inserito da: giuliano66 - 27 Maggio, 2014, 10:24:03
quoto RENA.......se usiamo la R per off sotto i 100 km/h l originale (se messo in buone condizioni) è ottimo, la trazione è data dal posteriore che si abbassa e ammortizza scalini sassi ecc, se l off va sopra i 120 è giusto indurire un po per caricare l anteriore ma di un 10%, 40% mi sembra molto impegnativo e richiede a disposizione molta potenza per tenere l ant leggero sulle cunette altrimenti ci troviamo su una catapulte per insufficente freno idraulico e non bilanciamento con l ant....la cosa cambia se in due o bagagli benzina, in ogni caso da compensare la parte idraulica
Titolo: Re:ho il coso moscio
Inserito da: drawde - 27 Maggio, 2014, 12:08:40
l ultima volta che ho provato a fare off con il cobra si e' praticamente smontata tra le pietraie....................diciamo che avendo le gambe lunghe,e non solo ;D ;D ;D ;D,quando ci salgo mi piacerebbe non avere quella sensazioni di sprofondare nella moto!ma intanto le sistemo un po' di cazzatine e poi vedro' ;01 ;01 ;01grazie alla prossima.
gia' detto oggi giuliano66 uomo di ottimo gusto? ;) ;) ;)
Titolo: Re:ho il coso moscio
Inserito da: LUCA - 30 Maggio, 2014, 18:54:36
dipende dal peso!
dopo gli 85-90 la mola originale e' MOLLE come il mio pipino.... ;fummmmm
Titolo: Re:ho il coso moscio
Inserito da: matmil - 30 Maggio, 2014, 19:07:42
quindi più è alto il peso e più il pipino è molle.....ho capito bene?

....io non peso un cazz ;fummmmm

 ;salll ;salll ;salll
Titolo: Re:ho il coso moscio
Inserito da: LUCA - 30 Maggio, 2014, 21:31:30
quindi più è alto il peso e più il pipino è molle.....ho capito bene?

....io non peso un cazz ;fummmmm

 ;salll ;salll ;salll
te se gelus? ;vardasss
Titolo: Re:ho il coso moscio
Inserito da: matmil - 30 Maggio, 2014, 22:13:24
Si perché non posso più dare la preferenza al silvio e sono senza guida spirituale!

Ho messo rocco siffredi sulla scheda.....non è la stessa cosa ma si avvicina!
 ;salll ;salll ;salll