GILERA 4T
Comunicazioni dello staff agli utenti & discussioni varie => Comunicazioni varie => Topic aperto da: zed.one - 22 Febbraio, 2013, 18:30:43
-
Chiedo consiglio o dritta per poter venir fuori da piccolo casino inerente all'acquisto di due Rc da me portate a casa.
Una targata (89) e una demolita (91\92\93).
Queste sono le moto.
Mi era stato promesso che la settimana successiva il proprietario sarebbe andato in comune a compilare il CDP, cosa che non è avvenuta per ora e probabilmente non capiterà, il perché è un mistero.
Allora il mio quesito è :
Cerco un telaio targato in regola e trasferisco i pezzi?
xxxxxxxxx
-
le moto erano in vendita dove?
hai pagato in contanti?
-
le moto erano in vendita dove?
hai pagato in contanti?
Moto ritirate in Piemonte e pagato in contanti.
P.S Ho sbagliato qualcosa visto che mi è stata cancellata una riga nel mio messaggio iniziale?
-
Scusa, ma se non c'è un atto di vendita per la '89 targata (ad esempio il CDP firmato davanti al funzionario) il proprietario di quel telaio non sei tu.
Avete fatto almeno un foglio firmato fra le parti, è girata qualche email, oppure hai pagato e sei venuto via con le moto e non c'è niente di scritto?
-
Sicuramente ti sarai già reso conto di aver fatto un incauto acquisto.... purtroppo non ci si può fidare di nessuno al giorno d'oggi e bisogna sempre mettere per iscritto qualcosa.
Visto poi che il proprietario non ti ha dato neanche una spiegazione, si potrebbe pensare anche che la moto possa essere rubata!
Sicuramente se ci fosse disponibilità da parte del proprietario anche in caso di libretto perduto si potrebbe far qualcosa ma questo evidentemente non è il tuo caso.
Io fossi in te cercherei prima di tutto di tutelarmi e andrei a parlare con un avvocato. Il primo colloquio è sempre gratuito.
Ocio però, anche gli avvocati non sono tutti affidabili, quindi se puoi fatti consigliare un legale da qualche amico o parente con esperienza diretta
!
-
Scusa, ma se non c'è un atto di vendita per la '89 targata (ad esempio il CDP firmato davanti al funzionario) il proprietario di quel telaio non sei tu.
Avete fatto almeno un foglio firmato fra le parti, è girata qualche email, oppure hai pagato e sei venuto via con le moto e non c'è niente di scritto?
In teoria sarebbe o dovrebbe andare in comune a compilare e firmare il CDP, cosa che non ha fatto.
Per la legge il proprietario è lui.
Essendo io una persona fiduciosa, non ho scritto assolutamente nulla, pagato e venuto via.
-
Sicuramente ti sarai già reso conto di aver fatto un incauto acquisto.... purtroppo non ci si può fidare di nessuno al giorno d'oggi e bisogna sempre mettere per iscritto qualcosa.
Visto poi che il proprietario non ti ha dato neanche una spiegazione, si potrebbe pensare anche che la moto possa essere rubata!
Sicuramente se ci fosse disponibilità da parte del proprietario anche in caso di libretto perduto si potrebbe far qualcosa ma questo evidentemente non è il tuo caso.
Io fossi in te cercherei prima di tutto di tutelarmi e andrei a parlare con un avvocato. Il primo colloquio è sempre gratuito.
Ocio però, anche gli avvocati non sono tutti affidabili, quindi se puoi fatti consigliare un legale da qualche amico o parente con esperienza diretta
!
Purtroppo con il senno di poi me ne sono accorto, sinceramente ogni tanto spero nell'onestà delle persone, purtroppo a volte la fiducia è mal riposta.
Prima di andare a prenderla quella targata ho fatto la visura, la moto non ha incombenze di nessun genere.
Il fatto che non capisco se è lento nel fare le cose oppure se non gliene frega niente di fare il trapasso.
Fossi io ad avere in giro una moto intestata a me , rimarrei un pelo preoccupato.
Taglierei la testa al toro se trovassi un telaio, smonterei tutto e per correttezza mia il suo glielo porterei indietro.
Anche se comportamenti del genere non meriterebbero onesta da parte mia.
Non avendo fatto nulla di scritto, da una parte mi sono tutelato, ovvero non c'è nessuna prova che io abbia in mano qualsiasi moto e una denuncia nei miei confronti sarebbe rilanciata da denuncia per calunnia.
Cosa che non ho la minima voglia o desiderio di fare, il mio desiderio è quello di avere una moto sana e regolare, non mi pareva di chiedere la luna....
-
P.S Ho sbagliato qualcosa visto che mi è stata cancellata una riga nel mio messaggio iniziale?
regolamento:
7. il forum è stato creato per agevolare la ricerca dei ricambi e non lo smembramento di moto complete. La vendita deve essere condotta a termine sul forum, evitando l'utilizzo di messaggi privati. Per tutelare il compratore è vietato l'inserimento di link a siti esterni di compravendita di componenti usati (es. ebay, subito, kijiji, ecc); i link a siti di vendita di componenti nuovi con garanzia è consentita.
secondo richiamo sullo stesso punto......gradirei una maggior attenzione, grazie
-
P.S Ho sbagliato qualcosa visto che mi è stata cancellata una riga nel mio messaggio iniziale?
regolamento:
7. il forum è stato creato per agevolare la ricerca dei ricambi e non lo smembramento di moto complete. La vendita deve essere condotta a termine sul forum, evitando l'utilizzo di messaggi privati. Per tutelare il compratore è vietato l'inserimento di link a siti esterni di compravendita di componenti usati (es. ebay, subito, kijiji, ecc); i link a siti di vendita di componenti nuovi con garanzia è consentita.
secondo richiamo sullo stesso punto......gradirei una maggior attenzione, grazie
Concordo con il regolamento, ma ciò che ho scritto non era inteso come atto, ma come consiglio.
Non era e non è mia intenzione smembrare, ma piuttosto regolarizzare ciò che è in mio possesso.
-
Ovvio, secondo me sei stato truffato.
Le moto possono essere state rubate oppure dichiarate demolite e poi in realtà non lo sono state. Se non hai visto libretti/atti di proprietà e hai pagato in contanti la frittata è fatta.
Consiglio mio di andare dai Carabinieri o in Questura e spiegare il tutto.
Si sa mai che poi nei casini ci vada tu!! ;BENNED
-
P.S Ho sbagliato qualcosa visto che mi è stata cancellata una riga nel mio messaggio iniziale?
regolamento:
7. il forum è stato creato per agevolare la ricerca dei ricambi e non lo smembramento di moto complete. La vendita deve essere condotta a termine sul forum, evitando l'utilizzo di messaggi privati. Per tutelare il compratore è vietato l'inserimento di link a siti esterni di compravendita di componenti usati (es. ebay, subito, kijiji, ecc); i link a siti di vendita di componenti nuovi con garanzia è consentita.
secondo richiamo sullo stesso punto......gradirei una maggior attenzione, grazie
Concordo con il regolamento, ma ciò che ho scritto non era inteso come atto, ma come consiglio.
Non era e non è mia intenzione smembrare, ma piuttosto regolarizzare ciò che è in mio possesso.
posso capirlo, ma avendo gia' messo la foto di due moto che, una e' mezza smontata senza documenti, e l'altra dici ti e' impossibile metterla in strada per poi sottolineare che puoi vendere il tutto........chiunque ha il via di chiederti quei ricambi che hai sotto mano, quindi la si puo' vedere come una vendita "nascosta"
non ho mai asserito che e' stata fatta volontariamente per questo fine, ma alla fine porta a questo
spero di avermi fatto capire molto bene, quindi spero di non vedere piu' nessuna frase che faccia capire che vi sono pezzi di moto da vendere, ok?
-
ti faccio un'altro esempio:
IO ho 11 moto, tra cui 4 non targate
apro il post e dico:
ho 4 moto non targate che mi danno fastidio
mi date un consiglio di cosa farne? .....cosa mi consigliate farne?
come vedi, questa e' alla fine una vendita......
uno in pvt puo' contattarmi e quindi si viola il regolamento
spero di aver fatto capire la cosa
-
ciao, una curiosita' su questi mezzi
asserisci che l'89 e' targato mentre il cobra no
ma come mai la targa dell'89 manca come quella del cobra?
mi pare molto strano che il venditore ti abbia dato la moto senza targa, visto che e' immatricolata
scusami per la mia curiosita' ma certe cose mi incuriosiscono molto ;)
renato
-
ciao, una curiosita' su questi mezzi
asserisci che l'89 e' targato mentre il cobra no
ma come mai la targa dell'89 manca come quella del cobra?
mi pare molto strano che il venditore ti abbia dato la moto senza targa, visto che e' immatricolata
scusami per la mia curiosita' ma certe cose mi incuriosiscono molto ;)
renato
Asserisco che è targata perché come detto in precedenza ho fatto la visura, la targa mi sarebbe stata consegnata al momento del trapasso o firma in comune.
Invece per quanto riguarda Luca dopo l'esempio posso capire il disguido.
Infatti nel forum esiste l'apposito spazio per vendere e comprare.
-
ciao, una curiosita' su questi mezzi
asserisci che l'89 e' targato mentre il cobra no
ma come mai la targa dell'89 manca come quella del cobra?
mi pare molto strano che il venditore ti abbia dato la moto senza targa, visto che e' immatricolata
scusami per la mia curiosita' ma certe cose mi incuriosiscono molto ;)
renato
Asserisco che è targata perché come detto in precedenza ho fatto la visura, la targa mi sarebbe stata consegnata al momento del trapasso o firma in comune.
Invece per quanto riguarda Luca dopo l'esempio posso capire il disguido.
Infatti nel forum esiste l'apposito spazio per vendere e comprare.
Si è vero che c'è uno spazio sul forum per vendere o comprare ma è CHIARAMENTE regolamentato dall'art. 7 del regolamento stesso ;vardasss ;vardasss....
-
Si è vero che c'è uno spazio sul forum per vendere o comprare ma è CHIARAMENTE regolamentato dall'art. 7 del regolamento stesso ;vardasss ;vardasss....
Quello era una cosa assodata.
Controllando i mezzi mi è sorto un dubbio, almeno dalle fiche di omologazioni parrebbe sbagliato, ovvero sul telaio 228 il motore montato è un 225.
Stesso numero di identificazione motore si trova sul telaio 226.
Sbaglio o c'è qualcosa di errato?
-
spostare un motore su un telaio non suo e' possibile, ma vi sono differenze visibili ad occhio
come hai gia' appurato te, ad ogni modello corrisponde un numero di 3 cifre che, dal telaio al motore differenziano di una unita' (tipo: 226 telaio.....225 motore)
ps. concentriamoci sul problema che hai esposto cosi' vediamo se riesci a riportare alla luce un modello che, vedo gravemente sull'orlo dell'estizione! ;fummmmm
-
spostare un motore su un telaio non suo e' possibile, ma vi sono differenze visibili ad occhio
come hai gia' appurato te, ad ogni modello corrisponde un numero di 3 cifre che, dal telaio al motore differenziano di una unita' (tipo: 226 telaio.....225 motore)
ps. concentriamoci sul problema che hai esposto cosi' vediamo se riesci a riportare alla luce un modello che, vedo gravemente sull'orlo dell'estizione! ;fummmmm
Spostare un motore non è una cosa strana, ma dalle foto che ho visto in giro parrebbe giusto, o almeno i carter laterali.
Domani scade l'ultimatum al tipo per i documenti.
-
Lucone . . . come l'inquisizione !!! ma santo dio i processi già non si fanno alle intenzioni . . . figuriamoci a quelle presunte ! grande capo mantieni l'ordine senza cacciare le streghe ahahahahh
X quanto riguarda la questione all'ordine del giorno io consiglierei al nuovo utente di muoversi con cautela ma di non restare passivo in quanto questa è la classica situazione in "evoluzione" ossia diventa come una partita a scacchi dove comunque la persona scorretta con un'abile mossa ti può mettere in scacco matto. Al di là dei rischi economici-civilistici si rischia anche di precipitare nel penale . Prima fai i tuoi accertamenti . . . . dicesi visura in motorizzazione e che targa e telaio risultino giustamente abbinati . . . poi che l'eventuale intestatario sia la stessa persona che ha effettuato la vendita e che in i mezzi (enrambi) siano puliti ossia non abbiano denunce( furto smarrimento ecc ) pendenti in capo . Poi una volta sicuri della situazione discorsino al tizio a 4 occhi e regolarizzazione della situazione . . . . in caso contrario sporgi denuncia o mettiti sottovento in altra maniera . . . . se ad esempio ora il proprietario dei mezzi a cdp fa denuncia di furto tu sei in fuorigioco .
-
... . in caso contrario sporgi denuncia o mettiti sottovento in altra maniera . . . . se ad esempio ora il proprietario dei mezzi a cdp fa denuncia di furto tu sei in fuorigioco .
Mi sbaglio o le due moto erano in vendita con tanto di fotografie su un noto portale di vendie online?
Se sei stato previdente e ti sei stampato l'annuncio potresti dimostrare la tua buona fede in caso di colpi bassi da parte del venditore.
-
Infatti erano in vendità su un noto mercatino online, purtroppo con il senno di poi stampare la vendita sarebbe stata cosa saggia, ma che purtroppo non ho neanche lontanamente pensato di fare.
In tempi addietro ero andato dai Carabineiri e Polizia per un'altra fregatura, di altro tipo e mi spiegarono che se non avevo testimoni o un qualcosa di scritto era solo la mia parola contro quella del proprietario.
Anzi mi dissero che quello dalla parte del torto.
Capibile perché come fanno a sapere che non le ho rubate ma pagate?
Il pagamento è stato fatto cash quindi non rintracciabile.
Seconda cosa colui che me le ha vendute non centra con le moto, ovvero non compare scritto da nessuna parte, quindi è intoccabile.
Dopo ennesima telefonata mi è stato chiesto di richiamare domani perché il proprietario stava cercando i documenti e avrebbe detto qualcosa lunedì.
Per la cronaca io parlo sempre con l'intermediario poichè non ho numero telefonico del proprietario.
-
1^ cosa - vai in agenzia pratiche automobilistiche e fai fare una visura di entrambe anche con i soli numeri di telaio o con i dati che hai.
almeno vedi che cosa hanno dietro le due moto.... e vedrai che saranno semplicemente demolite - magari -.
almeno le due visure andranno a giustificare - non si sa mai - il possesso da parte tua dei telai o quant'altro attaccato agli stessi.
2^ cosa - se le due son demolite.. ciccia!! hai sola la strada della reimmatricolazione (moto storica tramite FMI?) di una delle due ( se si può fare e non so quanto costi, tanto di sicuro)
se invece una è ancora immatricolata a nome del venditore..... devi metterlo con le spalle al muro magari tramite un amico avvocato.. ma poi ti fermi lì, il gioco non vale la candela,
ma la lettera dell'avvocato già giustifica il possesso dei "ferri"..
se è immatricolata ad un'altro portagli indietro il telaio, che si arrangi!!
3^ cosa ti cerchi una moto vecchia con i documenti e te la restauri che i pezzi (sigh) li hai.
magari riesci a farne due di cui una da tenere bella ed immacolata in garage.
(una gilera da sola si annoia e soffre!!)
se invece decidi di fare pezzi e vendere...non sei nello spirito di questo sito
LIBA
-
se invece decidi di fare pezzi e vendere...non sei nello spirito di questo sito
LIBA
;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC
-
Infatti erano in vendità su un noto mercatino online, purtroppo con il senno di poi stampare la vendita sarebbe stata cosa saggia, ma che purtroppo non ho neanche lontanamente pensato di fare.
In tempi addietro ero andato dai Carabineiri e Polizia per un'altra fregatura, di altro tipo e mi spiegarono che se non avevo testimoni o un qualcosa di scritto era solo la mia parola contro quella del proprietario.
Anzi mi dissero che quello dalla parte del torto.
Capibile perché come fanno a sapere che non le ho rubate ma pagate?
Il pagamento è stato fatto cash quindi non rintracciabile.
Seconda cosa colui che me le ha vendute non centra con le moto, ovvero non compare scritto da nessuna parte, quindi è intoccabile.
Dopo ennesima telefonata mi è stato chiesto di richiamare domani perché il proprietario stava cercando i documenti e avrebbe detto qualcosa lunedì.
Per la cronaca io parlo sempre con l'intermediario poichè non ho numero telefonico del proprietario.
Premessa
Anche io come te qualche settimana vidi questo annuncio. Contattai il tipo al cellulare (l'intermediario) che mi disse che le moto non erano sue ma le aveva in conto vendita poichè, come meccanico d'auto, vantava un credito nei confronti del proprietario dei mezzi.
La cosa mi è suonata un pò strana e decisi di lasciare perdere.
Non so se la storia coincide con la tua ... Ma poco importa.
Quello che può interessarti è che ho una copia cartacea dell'annuncio, nel quale appare n.di cellulare, nome E prezzo della richiesta.
Spero ovviamente che non ti serva ... Nel caso fammi sapere
-
ottimo smac.....
la sola cosa che ora e' difficile da comprovare e' il pagamento.....
-
ottimo smac.....
la sola cosa che ora e' difficile da comprovare e' il pagamento.....
È vero Luca ... Ma chi darebbe due moto senza niente in cambio?
-
;salll Lo so !, Luca ! ......da via i ricambi nuovi a babbo morto vuoi che non darebbe 2 semicancelli a gratise ? ;dor
-
;salll Lo so !, Luca ! ......da via i ricambi nuovi a babbo morto vuoi che non darebbe 2 semicancelli a gratise ? ;dor
ricambi hai detto ricambi???
a chi dà i ricambi luca???? ahhhh...... hai detto ricambi....
mi sembra di essere in libia ai tempi dell'embargo: buttavano via mezzi buoni perchè non c'erano ricambi.
hai nominato ricambi!!! passerò la notte in bianco!!
vado a farmi una camomilla...
renzino, amico mio.... ogni volta che qualcuno usa il termine ricambi associato a Lui..... devi cancellare tutto!!!
c'è gente in crisi di astinenza!!
-
;salll Lo so !, Luca ! ......da via i ricambi nuovi a babbo morto vuoi che non darebbe 2 semicancelli a gratise ? ;dor
renzino, amico mio.... ogni volta che qualcuno usa il termine ricambi associato a Lui..... devi cancellare tutto!!!
c'è gente in crisi di astinenza!!
Lascia stare la povera Renzina ha anche lei problemi di NW ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor ;dor
-
Le visure le ho già fatte fare, è stata una delle prime cose, una targata e in regola l'altra demolita.
L'annuncio in questione sono riuscito a trovare il backup sul net, fatto vedere ad una amica avvocatessa e la sua risposta è stata che lo posso usare come carta igienica.
Sentito di nuovo l'intermediario\venditore e mi disse che il proprietario non li ha ancora trovati, ma di non "preoccuparmi" che ci sono, ma che nel trasloco si sono "smarriti".
Sarà che sono un credulone, ma ci spero ancora.
Il problema è che avere due mezzi fermi e non poterci mettere mano perché non sono miei, è come avere ma non potere....non so se mi sono spiegato.
Per quanto riguarda il pagamento non esiste scritto da nessuna parte che uno non possa regalare, anche se esiste una cifra sull'annuncio, ma che parla di quattro mezzi e non due.
........................................................., che nella vita non si sa mai.
-
Ciao zed.one, ho cancellato la ultima frase nalla quale cercavi ............in quanto secondo me viola l'art.7 del regolamento. Se dovessi aver sbagliato, cancellando la tua richiesta, ti chiedo scusa e provvederò a reinserire quanto cancellato.
Ciao.
-
Ciao zed.one, ho cancellato la ultima frase nalla quale cercavi ............in quanto secondo me viola l'art.7 del regolamento. Se dovessi aver sbagliato, cancellando la tua richiesta, ti chiedo scusa e provvederò a reinserire quanto cancellato.
Ciao.
La mia non era una richiesta e se è stata presa per tale mi dispiace, tra l'altro vorrei farti notare che è già scritta in uno dei post precedenti.
Comunque niente di male e non c'è bisogno di scuse, anche se la lasci cancellata non ci sono problemi.
-
http://motoclubgilera4t.it/forum/index.php/topic,3445.0.html
;BENNED
-
Non credo nemmeno io a quanto sono stupido, rileggendo le visure ho scoperto.......rullo di tamburi.......il mezzo targato non è la RC del 89 ma ben si quella del 93, ovvero la cobra, ovvero quella con il numero di motore non corretto.
Vorrei tirare testate al muro, però poi mi toccherebbe rimbiancarlo.
-
http://motoclubgilera4t.it/forum/index.php/topic,3445.0.html
;BENNED
Ho visto il topic ??
Onestamente non ho capito ??
-
che quando si fa' acquisti in fiducia, il compratore lo prende sempre nel di dietro.......e non ho mai visto un venditore lamentarsi!
-
che quando si fa' acquisti in fiducia, il compratore lo prende sempre nel di dietro.......e non ho mai visto un venditore lamentarsi!
Concordo anche se rimango deluso nuovamente dalla bassezza della gente......
Ieri sera ho controllato bene quello che c'è sulla moto (RC 93) che dovrebbe essere in regola, con le fiches del sito e il part list.
Il motore (tra l'altro è bloccato) con comprensivi carburatori non sono giusti e mi pare anche l'impianto elettrico.
Stamattina chiamato il venditore e gli ho esposto le sorprese che ho avuto (con voce e tono normale) e così in pratica sarebbe una truffa bella e buona, mi disse che nel pomeriggio mi fa sapere dopo aver sentito il proprietario. Il proprietario ha trovato i documenti di una delle moto che non ho portato via ma non delle gilera, bahh sempre più basito.
-
Le visure le ho già fatte fare, è stata una delle prime cose, una targata e in regola l'altra demolita.
L'annuncio in questione sono riuscito a trovare il backup sul net, fatto vedere ad una amica avvocatessa e la sua risposta è stata che lo posso usare come carta igienica.
Sentito di nuovo l'intermediario\venditore e mi disse che il proprietario non li ha ancora trovati, ma di non "preoccuparmi" che ci sono, ma che nel trasloco si sono "smarriti".
Sarà che sono un credulone, ma ci spero ancora.
Il problema è che avere due mezzi fermi e non poterci mettere mano perché non sono miei, è come avere ma non potere....non so se mi sono spiegato.
Per quanto riguarda il pagamento non esiste scritto da nessuna parte che uno non possa regalare, anche se esiste una cifra sull'annuncio, ma che parla di quattro mezzi e non due.
........................................................., che nella vita non si sa mai.
Se non li trova può richiedere, per quello ancora in circolazione, la riemissione del libretto ed del CDP, ovviamente dovrà pagare per riaverli, ma d'altronde è stato lui a perderli.
Per quella demolita la puoi reiscrivere al registro e ti rifanno sia libretto che cdp...
In bocca al lupo
-
Se non li trova può richiedere, per quello ancora in circolazione, la riemissione del libretto ed del CDP, ovviamente dovrà pagare per riaverli, ma d'altronde è stato lui a perderli.
Per quella demolita la puoi reiscrivere al registro e ti rifanno sia libretto che cdp...
In bocca al lupo
[/quote]
Ovviamente dovrò pagarli io se saranno da fare, non credo che uno che mi ha tirato un bidone si presta a pagare una qualsiasi cosa, ribadisco però che la cobra ha pezzi non corretti.
L'altra sono informato che si possa reimmatricolare, ma purtroppo anch'essa è incompleta e non passerebbe sicuramente l'esame FMI.
Sto vagliando un viaggietto a Lourdes, ma credo che troverei chiuso.......
-
Ultime news, forse e dico forse i mezzi tornano al venditore, ci perdo le spese di trasporto però almeno torno a essere tranquillo.
-
Che rottura... non ci si puo mai fidare...
-
direi di chiudere qui allora......
e riprenderlo chissa' un domani per........
comunque "forse" ci sara' qualche evoluzione in merito, piu' avanti se ne discutera'! ;fummmmm
-
prima di ritornagliele..............tutto dipende da quanto le hai pagate.
e se poi i soldi non te li ridà indietro?
;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre ;furrrre
-
Ultime news e lo dico con una sola parola:
AVVOCATO ;aasser
-
Infatti erano in vendità su un noto mercatino online, purtroppo con il senno di poi stampare la vendita sarebbe stata cosa saggia, ma che purtroppo non ho neanche lontanamente pensato di fare.
In tempi addietro ero andato dai Carabineiri e Polizia per un'altra fregatura, di altro tipo e mi spiegarono che se non avevo testimoni o un qualcosa di scritto era solo la mia parola contro quella del proprietario.
Anzi mi dissero che quello dalla parte del torto.
Capibile perché come fanno a sapere che non le ho rubate ma pagate?
Il pagamento è stato fatto cash quindi non rintracciabile.
Seconda cosa colui che me le ha vendute non centra con le moto, ovvero non compare scritto da nessuna parte, quindi è intoccabile.
Dopo ennesima telefonata mi è stato chiesto di richiamare domani perché il proprietario stava cercando i documenti e avrebbe detto qualcosa lunedì.
Per la cronaca io parlo sempre con l'intermediario poichè non ho numero telefonico del proprietario.
Premessa
Anche io come te qualche settimana vidi questo annuncio. Contattai il tipo al cellulare (l'intermediario) che mi disse che le moto non erano sue ma le aveva in conto vendita poichè, come meccanico d'auto, vantava un credito nei confronti del proprietario dei mezzi.
La cosa mi è suonata un pò strana e decisi di lasciare perdere.
Non so se la storia coincide con la tua ... Ma poco importa.
Quello che può interessarti è che ho una copia cartacea dell'annuncio, nel quale appare n.di cellulare, nome E prezzo della richiesta.
Spero ovviamente che non ti serva ... Nel caso fammi sapere
.... sempre disponibile ;cunfff
-
Ti ringrazio Smac , ho cercato sul net l'immagine di backup , trovata e scaricata.
Ora sono nelle mani dell'avvocato, ma di rivedere i soldi ci credo un pelo poco, soprattutto in tempi brevi.
-
Dai un po di ottimismo... Vedrai che appena ricevono la lettera dell'avvocato tornano a miti consigli.
In ogni caso in cxxo alla balena ;01
-
L'ottimismo è il profumo della vita, ma come diceva qualcuno se sei in mezzo ad un campo appena concimato non è proprio eccezionale.
Intanto vado di speranza, però per esperienza personale se si dovesse andare per vie legali, la cosa si fa molto lunga.
Tra l'altro non è per i soldi, ma perché mi son rotto, di darla vinta a ladri, disonesti e truffatori......
Ora è una questione di principio.
-
solo con quello che ti costerà una causa, non so se ne valga la pena.
è vero quello che dici, ...... ma alla fine è più la fatica delle persone oneste che il "disaglio" dei disonesti...
----------------------------------------------
settimana scorsa sono andati i ladri a casa di un amico, per caso lui li ha beccati e rincorsi, chiamato i carabinieri, portati in caserma...
dopo due giorni erano già a spasso..
-----------------------------------------------------------------------------------------
hai mandato la lettera dell'avvocato? si. non succede nulla? forse.. ma almeno hai un pezzo di carta che ti autorizza e tenerti tutto in piena tranquillità.
-------------------------------------
è vero che non potrai circolare, ma quanti bei ricambi!!!
a questo punto basta trovare un vecchio rottame con le targhe e ti fai una moto supernuova!
non tutto il male vien per nuocere!
io la vedo così! scusa l'intrusione.
liba
-
Mah....
Sarà,ma a me sta storia non ''quadra'' proprio per niente....
Le moto si comprano intere,targate e funzionanti...
-
Concordo con te Liba su quasi tutto.
Ovvero non ho intenzione di lasciarla vinta questa volta....
Mah....
Sarà,ma a me sta storia non ''quadra'' proprio per niente....
Le moto si comprano intere,targate e funzionanti...
Non capisco cosa intendi con non ti "quadra" ???
Mai comprata nella mia vita una moto intera e funzionante, una delle cose belle è quella di sistemarle.
Per quanto riguarda la targa una lo è....
-
La lettera ha portato buoni frutti, finalmente esco dal tunnel e vedo la luce.
-
Ma esci dal tunnel a piedi o in moto?
-
;dor Ma esci cantando il motivo di Caparezza? ;dor ;fummmmm
-
Esco dal tunnel in moto, ma spingendo.....
Urca, non la so quella di Caparezza, va bene uguale se fischietto??
-
;salll http://www.youtube.com/watch?v=jx8GhXm-HcA ;salll
-
Mi son dimenticato, la luce non è quella dei fari del treno.....
Il mio però non era proprio un divertimento.