ecco...L'air box sembra esserci. Ho ingrandito la foto della moto finita con carenata e si percepisce abbastanza una scatola nera tra i carbi e il serbatoio cilindrico del monoammortizzatore.
qualcosa del genere lo vorrei pure io sulla mia RC!
(http://i52.tinypic.com/33yom5e.jpg)
Ieri dopo tanto ho rifatto un giretto...vorrei un po' più di alti...quasi il doppio! ;fummmmm
Però se premiano gli ingegneri del doppio carb...offendono quelli del telaio .... >:D
sto scherzando solo per dire che poi ognuno va nella direzione delle modifiche che ritiene per esperienza o "cultura" più funzionali, consci che ancora la meccanica non è una scienza perfetta... spesso per un esempio che ci da ragione ce n'è uno che ci da torto...sia mai che alla fine la differenza la fa il pilotino???
Riguardo all'airbox però non individuo niente...usano le trinagolazioni del telaio chiuse?
forse vi state dimenticando un particolare: quello è un motore ultrapreparato con su due corpi da 35. Sull'rc 90 di fede a che servirebbero?OT OT OT Per queste cose il desiderio di quel motore o di qualche suo pezzo speciale equivale a quello che noi tutti uomini abbiamo intrinseco: VOLERE UNA DONNA BELLISSIMA VICINO. E' la stessa cosa.
benissimo: fatevi un posteer con quel motore con le pulegge a zinna ed i carburatori a XXXXX e con i soldi che risparmiate li spedite a me ;dorCi vorrebbe il plotter per farsi il poster ! ;fummmmm
in effetti....Fatti venire l'acquolina Federico.............. non è quello rosso che intendi tu simil Multistrada prima serie, ma anche questo è bello, ed in vendita un mese fa in Francia a 1000 eurozzi ..............
scherzi a parte, la mia RC meccanicamente è straoriginale ...e sono certo che rimarrà così, le uniche modifiche sono a livello estetico e neppure così "pesanti". In futuro mi piacerebbe uno scarico non rugginoso e color "chiaro" ;vardasss ... addirittura ci avrei messo lo scafatissimo Marving... ma mi hanno convinto ad attendere...
Ho da poco provato la modifica dell'olio forcella... ma per il resto direi che è tutto ok.
OT
io vado solo su strada a tal punto che più che lavorare la meccanica ogni tanto mi sogno pure di prendere un nordy e montarci sopra tutta l'estetica dell'RC !
Una volta avevo visto una trasformazione del genere e mi era piaciuta tantissimo...non riesco a ritrovarla però...
Fine OT
Però, se mi dicessero che c'è un modo con pochi soldini di far girare sto cavolo di Bi-4 un bel po' più in alto credo che la cosa la prenderei in considerazione....così come il fatto di tirare un po' più fuori la "voce" dell'aspirazione...
Tornando al tema del discorso ... direi che dopo due giorni di discussioni credo che la soluzione migliore da consigliare a nordwest1 sia quella del doppio carburatore magari abbinato ad una cassa filtro maggiorata o "aperta" >:D
Troppi meno ammattimenti e risultato prestazionale più "sicuro"
A lavoro il plotter lo abbiamo...ma i colori purtroppo non sono adatti, tenuti alla luce dopo un paio d'anni sbiadiscono...
Ciao Federosso la foto dell' RC 89/ nw dovrebbe essere questa.....Impianto frenante posteriore con leva curva e pinza piccola, culetto bello rialzato............mmmh anche questo è un RC motardizzato. ;fummmmm;fummmmme poi ci sono i super keihin ;fummmmm
ECCOLI scusate :P
Keihin è roba da pista, alti regimi e sputacchi ai medio-bassi............. punta all'equilibrio prestazionale dei MIKuni:ECCOLI scusate :P
Ma questi sono cr (33 - 35?) non fcr singolo da 41 e poi se non sbaglio quei due keihin non hanno la pompa di ripresa.
Mik, riguardo i mikuni, che adattamento c'è da fare per i collettori e per i raccordi con la scatola filtro?Domani mi armo di calibro e ti dico.
Mi son dimenticato...... ;cunfffMik, riguardo i mikuni, che adattamento c'è da fare per i collettori e per i raccordi con la scatola filtro?Domani mi armo di calibro e ti dico.
Se non ricordo male il collettore carb-testa va bene così.,
mentre quello ad Y carb scatola filtro no, ma domani verifico e poi ti dico.
Mik, riguardo i mikuni, che adattamento c'è da fare per i collettori e per i raccordi con la scatola filtro?I diametri esterni dei Mikuni Tm 34 sono:
scusa ma non è meglio fare l'incollaggio dei tubi in gomma alla cassafiltro con i carb montati in modo che i tubi siano al loro posto?Sei intendi i carb montati al motore allora ti dico di no, che non è meglio.
chiarissimo! :BIRRAOT celestial-mega-galattico:
C'è un motivo particolare per cui hai lasciato i condotti così lunghi?
Ricordi quando parlavamo dei "cornetti"? in quell'occasione mi ero letto un po' di roba in giro...
Tra le varie avevo letto (ma già lo sapevo ;) ) che la lunghezza del condotto modifica la "curva di erogazione".
Quello che non sapevo era il rapporto tra lunghezza ed erogazione...adesso mi sembra di aver capito che la storia sta così:
- condotto pre-saracinesca corto = miglior rendimento agli alti
- condotto pre-saracinesca lungo = miglior rendimento ai bassi
Poi pure la conformazione del profilo del "cornetto" dice la sua per velocizzare l'ingresso dell'aria.
Da qui l'invenzione dei cornetti a lunghezza variabile.
Questo ovviamente vale anche per condotti che sfociano in un airbox con filtro!
È per questo che tu gli hai lasciati lunghi?
ed effettivamente il discorso è logico...: condotti lunghi=bassi migliori e più pieni=risposta più prontaIntanto sbava con questi che a livello scenico/ estetico a me piacciono molto di + di una cassa filtro......ma solo a livello estetico.... ;dor ;dor
Invece io, se mi venisse voglia...e tra poco finalmente avrò un garage e quindi forse la voglia arriverà ;fummmmm ... vorrei montare quei famosi cornetti corti-corti subito sul carb. ... e vedere di trovare il modo di far arrivare la cassa filtro fino a lì senza la Y ... io VOGLIO più alti cavolicchio...più alti! ;vardasss
una curva appuntita! tutta a 12.000!! ops...non arriviamo a 12.000! vabbè. mi prendo l'RGV250! ;dor