GILERA 4T

Comunicazioni dello staff agli utenti & discussioni varie => ALTRO NON PERTINENTE ALLA GILERA => Topic aperto da: omero - 17 Luglio, 2011, 06:31:38

Titolo: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: omero - 17 Luglio, 2011, 06:31:38
qualcuno qui dei gileristi la conosce e mi puo fare una valutazione di quanto indicatvamente si puo pagare la moto è in buone condizioni va ancora in moto non ha avviamento elettrico ma solo pedivella siccome non mi dispiace la volevo mettere a far compagnia alle mie vespette e al mio[ gilera d'epoca turismo 150 forcella stampata  1950 ch e un girno forse porterò a lLUCA  a cambiarci l'olio ] un saluto a tutti e buone vacanze
Titolo: Re: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: federik0 - 17 Luglio, 2011, 09:06:37
è originale/conservata in tutto oppure è stata modificata?
Titolo: Re: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: federosso - 17 Luglio, 2011, 10:23:42
RD 350 LC : la moto che non dovrebbe assolutamente mancare nel mio garage dei sogni...
ricordo ancora da ragazzino che una RD con marmitte Jolly e fari "gialli" che era la moto da battere nelel corse notturne al "metano" .... ;fummmmm

Dunque, effettivamente senza conoscere la versione esatta e lo stato di conservazione è difficile dare un valore.
MotociclismoD'Epoca valuta 2200 euro il primo modello ('80/'82) e 1800 i successivi parliamo sempre di LC (liquid cooled) ... i modelli precedenti ad aria vanno intorno ai 2500.

A tale proposito ti consiglio di procurarti il numero di Aprile 2010 di MotociclismoD'Epoca in cui trovi un bel servizio proprio sulla RD 350 LC.

Le valutazioni di questa rivista secondo me sono sempre molto eque ma spesso distanti da ciò che offre il mercato.
Si parla sempre di moto in buono stato di conservazione, integre e con pezzi originali.
Secondo me, se il modello ti piace e ti interessa per una RD del 1985, la mia preferita, se completamente integra, arriverei anche ai 2500/2600 (ribadisco se integra e in colorazione originale).

Tieni presente che i primi modelli, fino all'86/87, se non sbaglio, erano contingentati e da noi in italia sono più difficili da trovare.

Le moto erano da "smanettoni" e probabilmente molte le trovi equipaggiate con espansioni o cilindri lavorati.
Sono 2T, quindi motori abbastanza facili da revisionare e assolutamente facili da avviare senza motorino elettrico!

La ciclistica denota l'età...ma sono convinto che il motore ti permette ancora di divertirti nel misto.

Ecco le versioni indicative:

1981 -
(http://i54.tinypic.com/hx7klu.jpg)

1983 -
(http://i53.tinypic.com/2w4weqa.jpg)

1985 - (la mia preferita)
(http://i54.tinypic.com/2r3dzbn.jpg)

1988 -
(http://i54.tinypic.com/24pea1d.jpg)

1992 - (esteticamente la meno riuscita)
(http://i52.tinypic.com/2wmmcz7.jpg)
Titolo: Re: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: filippo - 17 Luglio, 2011, 11:12:15
per altre info... http://www.rdseries.it/
Titolo: Re: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: nordwest1 - 17 Luglio, 2011, 11:15:57
Miiiii la bara!

A me piacerebbe tanto la 500.
Titolo: Re: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: LUCA - 17 Luglio, 2011, 11:31:00
il 350 lo aveva uno del mio paese...............era una scheggia! un portento........
pero' era la moto dei "puffi"! ;fummmmm (almeno per me!) ;dor
Titolo: Re: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: omero - 17 Luglio, 2011, 15:05:14
rispondo a federosso e a tutti la moto in qestione è uguale alla seconda foto non so se è tutta originale credo che le marmitte no al'incirca è la cifra che mi ha chiesto duemila il faro è tondo il trasparente del cuolino è scheggiolato  la moto mi alluzza ma io non so se sarò all'altezza di farla rombare intanto mi documento grazie ragazzi di tutte le info e poi in tempo reale
Titolo: Re: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: DakoBox - 17 Luglio, 2011, 16:23:29
Miiiii la bara!

A me piacerebbe tanto la 500.

quello era l'azzeccato nomignolo della kawasaki Mach III, non della mitica RD 350 il cui telaio non aveva nulla da spartire con quello della "Bara volante".
Titolo: Re: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: filippo - 17 Luglio, 2011, 16:30:53
Miiiii la bara!

A me piacerebbe tanto la 500.

quello era l'azzeccato nomignolo della kawasaki Mach III, non della mitica RD 350 il cui telaio non aveva nulla da spartire con quello della "Bara volante".


esatto

(http://www.theworldofmotorcycles.com/vintagebike-images/kawasaki_750-h2_triple.jpeg)
Titolo: Re: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: federosso - 17 Luglio, 2011, 17:03:40
Miiiii la bara!

A me piacerebbe tanto la 500.

in realtà alle mie orecchie quel nomignolo è arrivato legato a più o meno tutte le 2T degli anni '70 ... ma credo che la Kawa fosse quella più quotata a meritarselo.

La RD 500 è una moto interessantissima...ma a differenza della 350 (regina delle 2T di media cilindrata) la RD500 doveva chinare la testa alla coeva RG500 Gamma ... e pure la NSR400 era, a mio avviso, più interessante dell'RD500  ;fummmmm
Anzi, per dirla tutta, nel famigerato garage dei sogni accanto alla Yamaha RD350 LC ci metterei la Suzuki RG500 Gamma e un po' più in là... una RGV250 Gamma (di cui avevo seriamente valutato l'acquisto per la mia compagna prima che rimanesse incinta) .... ma il discorso dei 2T stradali diventa fantasmagorico e comincio a sognare sugli ex agognati 125  .... NSF ... KK ... SP01 ... Mito (I serie) ... NSR ... AF1 ...  ;commmm ;commmm

2.000 euro per la II serie se l'unico difetto è il cupolino e la moto ti "stuzzica" ce li spenderei ... come ti dicevo, le marmitte venivano regolarmente sostituite con espansioni racing varie.
Un 2T con un po di esperienza non è difficile da manutentare anche se più delicato.
Riguardo al farlo rombare....beh...solo sentire l'odore di scarico e la sonorità alle sgassatine semaforiche ti appagheranno!
Titolo: Re: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: nordwest1 - 17 Luglio, 2011, 17:39:08
quello era l'azzeccato nomignolo della kawasaki Mach III, non della mitica RD 350 il cui telaio non aveva nulla da spartire con quello della "Bara volante".

Dalle mie parti la bara era la rd, anche perchè la kawasaki era un pò più vecchiotta, parliamo di fine anni '60 primi anni '70 ed io a quell'epoca stavo ancora nei maroni del babbo.

E poi avete mai provato a frenare con la rd350?
Titolo: Re: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: DakoBox - 17 Luglio, 2011, 18:30:13
Dalle mie parti la bara era la rd, anche perchè la kawasaki era un pò più vecchiotta, parliamo di fine anni '60 primi anni '70 ed io a quell'epoca stavo ancora nei maroni del babbo.
l'ultima serie era del 1977 e molti finirono in ortopedia o peggio per quella moto (tre cilindri, 60 cv, peso tutto al posteriore, freni a tamburo!)
E poi avete mai provato a frenare con la rd350?
avendole provate tutte e due posso dire che telaisticamente non c'è paragone e posso girare la domanda: e voi avete provato ad andare semplicemente dritti con un Mach III ?  :o

Nessuno si offenderà se scrivo che la Mach III era la più insidiosa maxi di quegli anni: bastava lasciarsi prendere un po' la mano e si trasformava in un emozionante taxi per il traumatologico. Sul veloce teneva la strada come un serpente ubriaco. In discesa, a causa del freno motore inesistente, dopo tre strizzate i ceppi dei tamburi erano bolliti. In compenso l'avantreno, appena si dava un po' di gas, puntava al cielo come il muso di un Tornado e una volta che avevo caricato un'amica con in spalla uno zaino da campeggio dovetti fare duecento chilometri seduto praticamente sul serbatoio per evitare il decollo. Sul misto stretto, certo, era divertente, ma che cosa non ci divertiva a vent'anni ? - Adalberto Falletta, da Sogno e Realtà, Motociclismo d'Epoca n.4/1995.
Titolo: Re: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: Mik - 17 Luglio, 2011, 18:47:44
Miiiii la bara!

A me piacerebbe tanto la 500.
Sì pure a me la 500 cc, ma RGV Gamma Suzuky, niente altro di quell'epoca.   ;vardasss
Titolo: Re: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: federosso - 17 Luglio, 2011, 19:13:18
OT

Dalle mie parti la bara era la rd, anche perchè la kawasaki era un pò più vecchiotta, parliamo di fine anni '60 primi anni '70 ed io a quell'epoca stavo ancora nei maroni del babbo.
...

INfatti, nordwest1, anche io ho sentito quell'appellativo applicato alle più svariate moto sportive degli inizii '80...
sai com'è, da ragazzi fa molto figo sfidare la morte a bordo di un veicolo che si definisca "bara"! e quindi penso sia per quello che negli anni ognuno ha deciso di soprannominare i propri oggetti del desiderio con cui qualcuno si era fatto male. Spesso più per colpa del pilota che non del mezzo!

Pure la Kawasaki non credo che abbia la paternità di quel nome...
Da certi vecchi, l'ho pure sentito dare a moto degli anni 50... quindi credo che non ci sia un "vero" modello per cui sia stato coniato il termine.

Detto tutto questo, è indubbio che la RD350 LC , era una moto molto performante e sofisticata (in riferimento al suo momento)... una di quelle moto di riferimento...la gente ci si faceva male perchè era una moto a cui si arrivava senza nessuna gavetta visto che al tempo moto di piccola cilindrata che potessero preparare all'RD350LC non c'enerano...forse un'esotico OB One Malanca o HRD ... o un'elaborata e più comune NSF (ne ho avuta per le mani una fichissima con il 190 preparato  ;BENNED) ... ma spesso si arrivava all'RD350LC venendo da una paciocca SST ....  ;01 o peggio da un PX125

Fine Lunghissimo OT
Titolo: Re: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: federik0 - 17 Luglio, 2011, 19:41:14
il prezzo mi sembra giusto, è una moto che ha fatto epoca e se la rimetti a nuovo alla lunga il suo valore potrebbe aumentare
Titolo: Re: yamaha 350 rd 2t 1984
Inserito da: omero - 18 Luglio, 2011, 00:22:20
grazie di tutto ora ho le idee più chiare andro a contrattare i particolari poi vi farò sapere o mavoi non scherzate conoscete tutto  complimenti io l'avevo buttata la ma non credevo di avere cosi tanti approfondimenti le foto l'articolo su motociclismo d'epoca e tutto il resto poi sai per il valore futuro io ci credo il giusto ma per ora piace a me se aumenta meglio carissimi amici vi ringrazio OMERO