GILERA 4T
MODIFICHE EFFETTUATE => Motore => Topic aperto da: andrewsti - 06 Febbraio, 2011, 20:33:50
-
...parto con una delle mie idee malate...
in garage mi "avanza" un filtro aria BMC CDA:
http://www.bmcairfilters.com/carbon-dynamic-airbox_prd_pr3_4_1.aspx
dovrebbe essere il modello ACCDA70-130.
e se provassi a montarlo sul nordy?
sarebbe esagerato?
-
Andre' lo vuoi un consiglio?
Mettilo sulla baia e ricavaci qualche soldo da ficcarti in saccoccia ;dor
-
se lo hai già in casa allora io lo proverei........ proprio per poi poterlo rivendere a cuor leggero nella baia qualora il ns. motore non ne trarrebbe benefici.
:BIRRA
-
sapete una cosa...il diametro dell'imbocco del filtro, coincide perfettamente con quello della y in gomma! ;fummmmm
il problema è...come cavolo lo fisso???
-
Sai che ne ho uno anche io in garage!
Ma non credo sia possibile metterlo!!!
E non tanto per il fissaggio, ma per le dimensioni!
È enorme!!!
-
perchè? non è mica più grosso dell'airbox originale..anzi!
appena rimonto i carburatori lo appoggio e faccio una foto...secondo me ci sta bello comodo...
-
Dai son curioso!
-
l'unica cosa che non capisco è questa:
l'airbox originale ha un certo volume...il CDA è basato come principio di funzionamento sull'effetto venturi...
se io calcolassi il volume del CDA, come faccio a confrontarlo con l'originale, contando inoltre che al suo interno è contenuto il filtro stesso?
grazie
-
Vado a memoria
Mi ricordo che c'erano 2 filtri cda bmc diversi, uno per auto sotto 1600cc e uno per quelle sopra il 1600cc (il mio)
Quindi non so se possa andare bene per il motore 600cc delle nostre moto
Che dici?
-
mah...il mio è per motori sotto 1600cc. lo montavo su una fiesta 1.2.
però quello che mi viene da pensare è che il nostro filtro è quello dei motori filre fiat...l'airbox della R è maggiorato...
quindi facendo airbox maggiorato, più filtro da auto...hahahahahahaha!!!!
-
il problema è...come cavolo lo fisso???
Prendi 2 barrette metalliche di quelle tutte forate, le pieghi tutte intorno al filtro (praticamente devi formare due barre a forma di omega) interponendoci una gomma (tipo caamera d'aria) e le fai sporgere di qualche cm sui due lati opposti, e la fissi da questi 2 punti sul telaio.
-
Ci sono tanti sistemi di fissaggio. Devi andare nelle forniture industriali.
Non paragonerei le grandezze tra cassa filtro originale ed il tuo barilotto, sono troppo differenti come funzionamento di base. Potrebbe essere l'uovo di colombo come un flop.
Nel secondo caso dovresti allora tentare di fargli pescare aria calma creando all'imbocco una precamera o delle paratie laterali per evitare fiotti d'aria di ritorno dannosi.
Usa delle custodie in plastica di vecchie videocassette VHS almeno per i lati dx ed sx e sotto.
-
x il fissaggio ho capito..devo solo trovare delle barre abbastanza lunghe. Per le turbolenze non saprei..ho anche una curva a 90 gradi in gomma se volessi far arrivare l'aria da un altro punto.. Domani vado avanti con i lavori al motore..appena butto su i carbs tento la fortuna!
-
ecco una foto comparativava
-
per qualche mm non ci sta in lunghezza...
ho desistito, non volevo sforzare la Y in gomma... ;pisss
-
per qualche mm non ci sta in lunghezza...
ho desistito, non volevo sforzare la Y in gomma... ;pisss
Miiiii.....già ti sei arreso!
Dai Andrè datti da fare che vogliamo sapere se ne vale la pena.
-
ho troppa voglia di far andare la moto...adesso non cel a faccio...
poi penso che dovrei tagliarlo...
-
E se provi a metterlo inclinato posteriormente verso l'alto?
Oppure se parti dalla "Y" con un tubo cercando di andare in alto verso la sella , ci aggiungi una curva e il filtro lo metti in verticale verso il basso?
-
sorry ragazzi...manca la voglia di fare test...ho già avuto un tot di grane per farla andare, e ancora non è finita... ;vardasss