GILERA 4T

MODIFICHE EFFETTUATE => Motore => Topic aperto da: nordy600 - 20 Gennaio, 2011, 11:45:56

Titolo: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 20 Gennaio, 2011, 11:45:56
ciao a tutti, son riuscito finalmente a scattare qualche foto al mio nuovo acquisto
da libretto era un nw 93 ma alla fine monta questo motore 600 che dalla targhetta dovrebbe essere un rc cobra giusto?
ci son differenze tra il 600 nw e il 600 cobra?
di che hanno sarà quindi il mio motore? 91-92?
ora, cercherò una cinghia distribuzione nuova e poi volevo fare una sorta di "tagliandone", consigli su cosa prendere e dove?
grazie!
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 20 Gennaio, 2011, 11:50:35
ops, la foto...

(http://img197.imageshack.us/img197/373/motoreg.jpg)
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 20 Gennaio, 2011, 11:54:37
perchè è così grossa la foto???

(http://img30.imageshack.us/img30/1025/numeromotore.jpg)
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 20 Gennaio, 2011, 11:58:44
questa la centralina

(http://img585.imageshack.us/img585/1429/centralina.jpg)
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: Mik - 20 Gennaio, 2011, 12:33:25
ciao a tutti, son riuscito finalmente a scattare qualche foto al mio nuovo acquisto
da libretto era un nw 93 ma alla fine monta questo motore 600 che dalla targhetta dovrebbe essere un rc cobra giusto?
ci son differenze tra il 600 nw e il 600 cobra?
di che hanno sarà quindi il mio motore? 91-92?
ora, cercherò una cinghia distribuzione nuova e poi volevo fare una sorta di "tagliandone", consigli su cosa prendere e dove?
grazie!
  Nessuna differenza di motore tra NW ed Rc cobra (inteso l'enduro con la stessa carenatura laterale del Nw)
Il motore non mi sembra un '91 perchè quell'anno uscivano con la scritta MAGNESIUM sul carterino volano.
A meno che solo il carterino sia di altra annata e cambiato quindi sucessivamente.
Una stranezza nell'ultima foto:  nell'attacco trave telaio/ coppa motore  vedo le 4 viti di fissaggio posizionate differentemente a coppie:  una coppia con la testa visibile e l'altra visibile di dado.
Chiedo agli esperti se uscivano di fabbrica così.  A me non pare:  se non erro da un lato tutte e 4 le viti di testa e dalll'altro ovviamente tutti i dadi visibili.
Se ho ragione allora quel motore è stato già tirato giù almeno una volta.
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: LUCA - 20 Gennaio, 2011, 13:13:14
il motore sicuramente e' stato smontato, ecco il perche' delle viti meta' con la parte testa, e meta' dado.....
la centralina e' induttiva, quindi e' la "seconda serie"
qui e' un casino direi, intanto: anno immatricolazione?
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 20 Gennaio, 2011, 13:18:32
il motore sicuramente e' stato smontato, ecco il perche' delle viti meta' con la parte testa, e meta' dado.....
la centralina e' induttiva, quindi e' la "seconda serie"
qui e' un casino direi, intanto: anno immatricolazione?

Ciao luca, allora la moto a libretto è un 1993, immatricolato a Varese come 350cc!
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: LUCA - 20 Gennaio, 2011, 13:19:50
come 350?
sti caxxi!
ma lo sapevi?
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 20 Gennaio, 2011, 13:40:54
come 350?
sti caxxi!
ma lo sapevi?

Si si il venditore me l'ha detto!
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: Mik - 20 Gennaio, 2011, 13:44:32
  Allora monti il 558 ultima versione:  quello montato sull' enduro RC R.  Così si spiega l'accensione induttiva ed il carter senza la scritta MAGNESIUM.   
Non male.............direi.  Anzi potrebbe darsi che monti pure i carburatori teikei maggiorati che SOLO 'RC R montava di serie.
Però non so se su tutteddue le versioni di RC R o su una e quale.
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordwest1 - 20 Gennaio, 2011, 15:50:22
Solo la prima serie del R quella del 91 montava i carb diversi, la seconda aveva il motore come il nordwest e il cobra.
Quel motore se guardi bene la seconda foto sopra la targhetta a destra, era in origine di colore grigio, quello delle ultime versioni (induttivo) ed è stato semplicemente riverniciato di nero.
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: Mik - 20 Gennaio, 2011, 15:58:01
Solo la prima serie del R quella del 91 montava i carb diversi, la seconda aveva il motore come il nordwest e il cobra.
Quel motore se guardi bene la seconda foto sopra la targhetta a destra, era in origine di colore grigio, quello delle ultime versioni (induttivo) ed è stato semplicemente riverniciato di nero.
Sì giusto. Ricordo le foto dell'RC R bianco e fucsia ovvero ultima versione col basamento grigio chiaro metallizzato e la frizioncina sul motorino d'avviamento esattamento come il motore di Nordy600.
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: luca1638 - 20 Gennaio, 2011, 17:35:03
il motore sicuramente e' stato smontato, ecco il perche' delle viti meta' con la parte testa, e meta' dado.....
la centralina e' induttiva, quindi e' la "seconda serie"
qui e' un casino direi, intanto: anno immatricolazione?

Ciao luca, allora la moto a libretto è un 1993, immatricolato a Varese come 350cc!

Qui più oltre alla confusione nella moto c'è un casino con il libretto..... ;BENNED ???
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 27 Gennaio, 2011, 09:07:28
Ricapitolando, mi sto per muovere alla ricerca dei pezzi per eseguire un "tagliandone" in modo tale da avere sotto al sedere una moto "sicura"
Cosa mi consigliate di fare/cambiare/pulire/cercare?
Cinghia distribuzione (uguale per nw e rc?)
Candela (quale marca/gradazione?)
Filtri?
Olio
Altro?
Grazie!
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: Mik - 27 Gennaio, 2011, 09:34:42
Ricapitolando, mi sto per muovere alla ricerca dei pezzi per eseguire un "tagliandone" in modo tale da avere sotto al sedere una moto "sicura"
Cosa mi consigliate di fare/cambiare/pulire/cercare?
Cinghia distribuzione (uguale per nw e rc?)
Candela (quale marca/gradazione?)
Filtri?
Olio
Altro?
Grazie!
Le mie personali 10 mosse:

1) cinghia (stra-tassativa)  ed è uguale per tutti i bi4 (xrt-rc89-rcc-nw-rcr).  Chiedi al Luca se ne ha.
2)  olio semi sint + cartuccia Renault4  
http://cgi.ebay.it/KIT-TAGLIANDO-ELF-10W40-FILTRO-OLIO-GILERA-RC-600-/380256308792?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item58890ace38
3)candela: normale o iridio vanno bene uguali
http://cgi.ebay.it/CANDELA-NGK-D8EA-GILERA-RC-C-600-cc-1992-/360328730541?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e54417a

http://cgi.ebay.it/CANDELA-IRIDIUM-NGK-DPR8EIX-9-TRIUMPH-Trophy-1200-/110533517133?pt=Abbigliamento_etnico&hash=item19bc4f9f4d

4)filtro aria:  
http://gilera4t.it/forum/index.php/topic,2481.0.html

5)registrata valvole
6)controllo pompa acqua e ruota libera (ammesso che si possa capire lo status senza smontare)
7)controllo fascette stringitubi liquido raffreddamento
8)controllo pignone/corona/catena
9)pulizia carburatori (e forse neanche se non hai buchi in erogazione).
10)  controllo status pastiglie freni + cambio tassativo liquido freni.

Direi che sei a cavallo............


Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordwest1 - 27 Gennaio, 2011, 19:00:35
Io ci metterei anche il cambio del liquido di raffreddamento.
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 27 Gennaio, 2011, 20:00:00
Ricapitolando, mi sto per muovere alla ricerca dei pezzi per eseguire un "tagliandone" in modo tale da avere sotto al sedere una moto "sicura"
Cosa mi consigliate di fare/cambiare/pulire/cercare?
Cinghia distribuzione (uguale per nw e rc?)
Candela (quale marca/gradazione?)
Filtri?
Olio
Altro?
Grazie!
Le mie personali 10 mosse:

1) cinghia (stra-tassativa)  ed è uguale per tutti i bi4 (xrt-rc89-rcc-nw-rcr).  Chiedi al Luca se ne ha.
2)  olio semi sint + cartuccia Renault4  
http://cgi.ebay.it/KIT-TAGLIANDO-ELF-10W40-FILTRO-OLIO-GILERA-RC-600-/380256308792?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item58890ace38
3)candela: normale o iridio vanno bene uguali
http://cgi.ebay.it/CANDELA-NGK-D8EA-GILERA-RC-C-600-cc-1992-/360328730541?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e54417a

http://cgi.ebay.it/CANDELA-IRIDIUM-NGK-DPR8EIX-9-TRIUMPH-Trophy-1200-/110533517133?pt=Abbigliamento_etnico&hash=item19bc4f9f4d

4)filtro aria:  
http://gilera4t.it/forum/index.php/topic,2481.0.html

5)registrata valvole
6)controllo pompa acqua e ruota libera (ammesso che si possa capire lo status senza smontare)
7)controllo fascette stringitubi liquido raffreddamento
8)controllo pignone/corona/catena
9)pulizia carburatori (e forse neanche se non hai buchi in erogazione).
10)  controllo status pastiglie freni + cambio tassativo liquido freni.

Direi che sei a cavallo............




ottimo mik
grazie
 ;CC

oggi ho montato la leva avviamento modificata come la tua, ma non va niente.......................
nel senso che il meccanismo non si muove!
o meglio, prima di mettere la leva girava, l'ho girato tutto a mano fino al termine corsa e poi ho messo la leva, ma non va
che cavolo può essere?!?!?!
 ;aasser
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: eugenio - 27 Gennaio, 2011, 20:27:55
Per far si che il meccanismo funzioni, devi caricare la molla del perno dell'avviamento ( il perno è quello dove hai montato la leva ); la molla si trova all'interno del carter e per caricarla devi svitare una brugola dalla parte opposta del carter dove è presente la leva d'avviamento ( per intenderci guardando la moto dalla targa, la leva d'avviamento è a destra, la brugola che devi svitare è a sinistra ) questa vite da svitare è posizionata tra la vite supporto motore superiore e quella supporto motore inferiore: la noterai subito perchè è piu' grande delle altre: la devi svitare quasi tutta, caricare la molla e tenendo la leva d'avviamento verso il basso, riavvitarla. Così facendo avrai caricato la molla nel modo corretto...  spero di essere stato chiaro, ti assicuro che è piu' facile da fare che da spiegare... in ogni caso, dev'esserci un post che ti spiega anche con foto come fare....  se hai ulteriori dubbi, chiedi lumi a Luca...  in bocca al lupo  ;fummmmm ;fummmmm ;01
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 27 Gennaio, 2011, 20:30:18
Azz capito!!
Non sapevo, domani se riesco provo a fare l'operazione!
Grazie! ;01
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: Mik - 27 Gennaio, 2011, 23:21:50
Io ci metterei anche il cambio del liquido di raffreddamento.
  Giusto, quoto.
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: tatanca2 - 28 Gennaio, 2011, 07:49:45
 ;salll se siete in 2 e " più mejo "  ;salll
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: Mik - 28 Gennaio, 2011, 10:22:43
;salll se siete in 2 e " più mejo "  ;salll
  In 3 ( tu + due ragazze) è " er mejo deppiù ! "    ;fummmmm ;fummmmm
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 28 Gennaio, 2011, 16:10:45
domanda cinghia, sul mio motore quale prendere tra:

CINGHIA DISTRIBUZIONE GILERA RC/R 600 91
 
CINGHIA DISTRIBUZIONE GILERA Nordwest 600 93

CINGHIA DISTRIBUZIONE GILERA RC C 600 93

o saranno tutte uguali?!?!
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: LUCA - 28 Gennaio, 2011, 16:32:07
domanda cinghia, sul mio motore quale prendere tra:

CINGHIA DISTRIBUZIONE GILERA RC/R 600 91
 
CINGHIA DISTRIBUZIONE GILERA Nordwest 600 93

CINGHIA DISTRIBUZIONE GILERA RC C 600 93

o saranno tutte uguali?!?!
si (sono compatibili per tutti i Bi4, indistintamente da cilindrata e modello moto)
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 28 Gennaio, 2011, 17:01:23
Ottimo luca grazie
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordwest1 - 29 Gennaio, 2011, 14:42:20
;salll se siete in 2 e " più mejo "  ;salll
  In 3 ( tu + due ragazze) è " er mejo deppiù ! "    ;fummmmm ;fummmmm

Ma che  stiamo ad hardcore!  ;vardasss
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: federosso - 29 Gennaio, 2011, 15:48:57
per la pedivella d'avviamento avevo fatto molto tempo fa una miniguida...guarda un po' se ti può essere utile  ;)

http://gilera4t.it/forum/index.php/topic,552.0.html

Riguardo alle candele, io ti consiglio quelle "iridium" , sul mio motore ho riscontrato notevoli vantaggi riguardo avviamento e ingolfature varie....però se vuoi provare con le normali sicuramente risparmi e magari il tuo motore non soffre dei soliti problemi accusati sul mio.
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 29 Gennaio, 2011, 16:06:41
ottimo! grazie mille!


domanda, è ok un olio motore 10w40 come gradazione? o serve w50?
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: LUCA - 29 Gennaio, 2011, 16:13:16
il 50W serve in caso di temperature esterne elevate........molto elevate!
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 29 Gennaio, 2011, 19:36:39
ah ok
quindi il 10w40 va più che bene credo
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 03 Febbraio, 2011, 16:54:22
Oggi mi son arrivate le cose ordinate, ho solo un dubbio
Sulla cinghia c'è scritto che è per gilera dakota 500
Va bene uguale?
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: DakoBox - 03 Febbraio, 2011, 17:06:53
Oggi mi son arrivate le cose ordinate, ho solo un dubbio
Sulla cinghia c'è scritto che è per gilera dakota 500
Va bene uguale?

tutte uguali..tranquillo
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 04 Febbraio, 2011, 20:00:49
Ok grazie!

Vi chiedo un altro consiglio, che batteria prendere?
Grazie
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: Mik - 04 Febbraio, 2011, 20:43:42
Ok grazie!

Vi chiedo un altro consiglio, che batteria prendere?
Grazie
   Se non vuoi alleggerire o spostare allora stai su una classica di buona marca, ingiro c'è un topic dedicato.  Fondamentale è la disposizione della cannuccia di sfiato se la metti male basta una goccia di acido per iniziare sul telaio un tumore di vernice che inizia staccarsi ........
Con una al Gel bella sigillata nessun problema, ma costano non poco.
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 05 Febbraio, 2011, 09:08:24
Marca tipo modello consigliato?
Così guardo se la trovo on line magari
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: Mik - 05 Febbraio, 2011, 12:10:40
Marca tipo modello consigliato?
Così guardo se la trovo on line magari
 Yuasa è regina:   

 http://gilera4t.it/forum/index.php/topic,2620.0.html

...............ma anche tante altre vanno benissimo.  

Unibat, magneti marelli, ecc, ecc dovrebbero il loro motore di ricerca interno al loro sito per indicarti la batt giusta per il ns. Bi4.
  
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 07 Febbraio, 2011, 15:16:44
Ottimo mik grazie
Ho un amico che lavora in un negozio di articoli x auto/moto
Mi ha chiesto di dirgli un codice che dovrebbe esser stampigliato sulla batteria, davanti
Una cosa tipo yb9-xt
Avete modo di guardare sulla vostra batteria se c'è sto codice? in modo da comprare il tipo giusto?
Grazie!
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordwest1 - 07 Febbraio, 2011, 22:11:15
Ottimo mik grazie
Ho un amico che lavora in un negozio di articoli x auto/moto
Mi ha chiesto di dirgli un codice che dovrebbe esser stampigliato sulla batteria, davanti
Una cosa tipo yb9-xt
Avete modo di guardare sulla vostra batteria se c'è sto codice? in modo da comprare il tipo giusto?
Grazie!

Probabilmente è questa YTX9-BS
 http://store.yuasabatteries.com/products/productdetail/part_number=YUAM729BS/1717.0

Leggendo le caratteristiche, ha una corrente di spunto ( che è poi quella che serve a far girare il motorino d'avviamento ) di 120 A, quando la nostra ne ha 190, quindi dubito che possa far girare a dovere il nostro motorone.
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: Mik - 07 Febbraio, 2011, 23:35:05
  Potrebbe essere + piccola e leggera, visto il carattere tuning che era stato dato dallo scorso proprietario.
Facce una fotina...... ma "ina".    ;fummmmm

 
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: nordy600 - 12 Febbraio, 2011, 22:19:36
ecco la batteria che ho su da cambiare
(http://img98.imageshack.us/img98/9418/img0681p.th.jpg) (http://img98.imageshack.us/i/img0681p.jpg/)
Titolo: Re: foto del mio motore
Inserito da: Mik - 12 Febbraio, 2011, 23:23:41
  A' bello  !!!   te fai troppe pippe pe' sta batteriaaaaaaa  !!!  ne trovi a tonnellate in tutta europa, fidate !

  Vai sul sito yuasa, pijate i dati e poi cercate una Exide uquivalente che te costa meno.   :BIRRA
Te trovi un ricambista con li cojoni a Cremona o a Piacenza, ed i 4 gg te la fa arrivare, ma spesso l'hanno ngià in casa...   :BIRRA