GILERA 4T
Comunicazioni dello staff agli utenti & discussioni varie => Discussioni tecniche varie => Topic aperto da: LuCiOz - 27 Agosto, 2010, 14:00:01
-
Vorrei sapere quanti tipi di "grasso" si usano in meccanica e per quali applicazioni. In modo da non sbagliare quando me ne serve un tipo piuttosto che un'altro.
Ad esempio, cosa si usa per i giunti omocinetici, oppure quello bianco sui fili dei freni, il grasso normale giallo. Poi tipi che resistono alle alte temperature oppure che non si sciolgono facilmente sparendo e lasciando la parte meccanica senza lubrificazione (ad esempio il grasso di vaselina che si scioglie subito) Ad esempio per lubrificare una zona di attrito tra metallo e plastica(nylon credo) che grasso è meglio usare?
-
Vorrei sapere quanti tipi di "grasso" si usano in meccanica e per quali applicazioni. In modo da non sbagliare quando me ne serve un tipo piuttosto che un'altro.
Ad esempio, cosa si usa per i giunti omocinetici, oppure quello bianco sui fili dei freni, il grasso normale giallo. Poi tipi che resistono alle alte temperature oppure che non si sciolgono facilmente sparendo e lasciando la parte meccanica senza lubrificazione (ad esempio il grasso di vaselina che si scioglie subito) Ad esempio per lubrificare una zona di attrito tra metallo e plastica(nylon credo) che grasso è meglio usare?
Qui potresti trovare buone risposte .............................
http://www.grassoindustriale.it/Bisolfuro.htm
-
E' una miniera di info quel sito... Ci devo perdere un po' di tempo.
Per il momento grazie, poi chiederò altri lumi. ;salll