GILERA 4T

MODIFICHE EFFETTUATE => Motore => Topic aperto da: CFASD-DAKOTA350 - 28 Luglio, 2010, 14:40:50

Titolo: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 28 Luglio, 2010, 14:40:50
...ti servirebbe giusto questa mia opera da CNC...ALU+LEXAN!

LE IMMAGINI SI RIFERISCONO AL MODELLO "PROTOTIPALE" ora non più in produzione.
Titolo: finestrella alluminio
Inserito da: antonio2 - 28 Luglio, 2010, 17:10:39
...ti servirebbe giusto questa mia opera da CNC...ALU+LEXAN!
http://img230.imageshack.us/img230/4691/sopra.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/7886/scritte1.jpg
interessante  ;CC
una domanda :  come si assicura la tenuta ?
Titolo: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 28 Luglio, 2010, 18:25:44
Ovviamente con il solito OR sottostante il vetrino...(che si vede anche nella img allegata);
il prototipo in ALU delle precedenti non era ancora ultimato, ma il nuovo prototipo funzionale e pronto da replicare è già stato assegnato a "modello importante" + sul mio Dakota350, e tutto regge alla perfetta.
I vetrini vecchi avranno sempre problemi proprio per l'errato serraggio, e poi per gli stessi inconvenienti in cui è occorso Luca e precedentemente il Chinaglia in un RAID da cui si è ritirato.

Aggiungo, per osservazioni ripetute in più esperimenti con vari materiali:
1) Ho notato che già di principio la finistrella di livello chiude in modo errato e non uniforme, e solo nella zona viti fa tenuta perfetta;
2) La miglior tenuta la si ottiene con un OR di spessore appena maggiore all'originale e con la finestrella non serrata al maximo (ma cosi si rischia la perdita della stessa);
3) Il materiale plastico ha sempre la tendenza a "flettere" nella zona in cui le viti non pressano, alzandosi senza premere bene l'OR, quindi l'unico materiale decente per evitare questa flessione è il metallo (ALU o ACCIAIO che vogliate voi).
Ecco l'esperimento 1 in TUTTO LEXAN, in cui evidenzio la zona interessata da un ridotto serraggio OR (Vi assicuro che ho rischiato lo strappo filetti per sperimentare il serraggio forte) per l'errore progettuale Gilera.
Per cronaca il LEXAN è un materiale impiegato anche per protezioni anti-proiettile/sfondamento, il prototipo tuttoLexan di cui in img, l'ho preso a martellate nella zona forovite sia di piatto che di spigolo (unico modo per segnarlo)...
http://img829.imageshack.us/img829/7277/problema1.jpg
Ciao.
Titolo: finestrella alluminio
Inserito da: LUCA - 28 Luglio, 2010, 19:18:18
confermo, dovrebbe esser una finestrella "definitiva", ma una richiesta particolare.........serve uno smusso pronunciato attorno alla finestrella per evitar i "colpi" accidentali da fuoristrada........un 45° sarebbe ottimo, in tutto il contorno
Titolo: finestrella alluminio
Inserito da: ducagi - 28 Luglio, 2010, 19:49:13
CFASD-DAKOTA350  complimenti é una opera d'arte
Titolo: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 28 Luglio, 2010, 21:15:20
Si può fare, si può fare...l'unica cosa è che il piano di battuta sul carter è pochissimo per poter avere uno smusso decente a 45° e allo stesso tempo materiale attorno alle viti (svasatura), quindi il tutto dovrebbe sbordare (allargandosi) oltre tale piano d'appoggio.
Esteticamente (anche rispetto all'originale) non è il massimo e lo sporco si fermerebbe nella parte sottostante vuota (qualche decimo che potrebbe anche favorire l'inceppamento di un sasso), ma proverò a fare un modello del generis 45° per accontentare il Luca e le sue scorribande "sassaiole". Poi metterò la fotina...
Ciao.

 
Titolo: finestrella alluminio
Inserito da: LUCA - 28 Luglio, 2010, 21:18:11
si allarghera' almeno di 10 mm, ma meglio 10 mm che "respinga" i sassi che uno come l'originale che si prenda la mazzata! ;vardasss
Titolo: finestrella alluminio
Inserito da: massimoru - 28 Luglio, 2010, 23:36:29
 ;01 ;01 ;CC ;CC ;CC
LO VOGLIO ANCH'IO!!!!!!!!!!
Titolo: finestrella alluminio
Inserito da: antonio2 - 29 Luglio, 2010, 16:28:27
Ovviamente con il solito OR sottostante il vetrino...(che si vede anche nella img allegata);
il prototipo in ALU delle precedenti non era ancora ultimato, ma il nuovo prototipo funzionale e pronto da replicare è già stato assegnato a "modello importante" + sul mio Dakota350, e tutto regge alla perfetta.
I vetrini vecchi avranno sempre problemi proprio per l'errato serraggio, e poi per gli stessi inconvenienti in cui è occorso Luca e precedentemente il Chinaglia in un RAID da cui si è ritirato.

Aggiungo, per osservazioni ripetute in più esperimenti con vari materiali:
1) Ho notato che già di principio la finistrella di livello chiude in modo errato e non uniforme, e solo nella zona viti fa tenuta perfetta;
2) La miglior tenuta la si ottiene con un OR di spessore appena maggiore all'originale e con la finestrella non serrata al maximo (ma cosi si rischia la perdita della stessa);
3) Il materiale plastico ha sempre la tendenza a "flettere" nella zona in cui le viti non pressano, alzandosi senza premere bene l'OR, quindi l'unico materiale decente per evitare questa flessione è il metallo (ALU o ACCIAIO che vogliate voi).
Ecco l'esperimento 1 in TUTTO LEXAN, in cui evidenzio la zona interessata da un ridotto serraggio OR (Vi assicuro che ho rischiato lo strappo filetti per sperimentare il serraggio forte) per l'errore progettuale Gilera.
Per cronaca il LEXAN è un materiale impiegato anche per protezioni anti-proiettile/sfondamento, il prototipo tuttoLexan di cui in img, l'ho preso a martellate nella zona forovite sia di piatto che di spigolo (unico modo per segnarlo)...
http://img829.imageshack.us/img829/7277/problema1.jpg
Ciao.

Ottimo  lavoro e soprattutto soluzione che non riduce le funzionalita' ma permette  nello stesso tempo di eliminare una debolezza progettuale .
A quando si potrà avere la produzione su "scala industriale"?
Titolo: finestrella alluminio
Inserito da: luca1638 - 29 Luglio, 2010, 17:23:50
Ovviamente con il solito OR sottostante il vetrino...(che si vede anche nella img allegata);
il prototipo in ALU delle precedenti non era ancora ultimato, ma il nuovo prototipo funzionale e pronto da replicare è già stato assegnato a "modello importante" + sul mio Dakota350, e tutto regge alla perfetta.
I vetrini vecchi avranno sempre problemi proprio per l'errato serraggio, e poi per gli stessi inconvenienti in cui è occorso Luca e precedentemente il Chinaglia in un RAID da cui si è ritirato.

Aggiungo, per osservazioni ripetute in più esperimenti con vari materiali:
1) Ho notato che già di principio la finistrella di livello chiude in modo errato e non uniforme, e solo nella zona viti fa tenuta perfetta;
2) La miglior tenuta la si ottiene con un OR di spessore appena maggiore all'originale e con la finestrella non serrata al maximo (ma cosi si rischia la perdita della stessa);
3) Il materiale plastico ha sempre la tendenza a "flettere" nella zona in cui le viti non pressano, alzandosi senza premere bene l'OR, quindi l'unico materiale decente per evitare questa flessione è il metallo (ALU o ACCIAIO che vogliate voi).
Ecco l'esperimento 1 in TUTTO LEXAN, in cui evidenzio la zona interessata da un ridotto serraggio OR (Vi assicuro che ho rischiato lo strappo filetti per sperimentare il serraggio forte) per l'errore progettuale Gilera.
Per cronaca il LEXAN è un materiale impiegato anche per protezioni anti-proiettile/sfondamento, il prototipo tuttoLexan di cui in img, l'ho preso a martellate nella zona forovite sia di piatto che di spigolo (unico modo per segnarlo)...
http://img829.imageshack.us/img829/7277/problema1.jpg
Ciao.
;
 ;01 ;01
Titolo: finestrella alluminio
Inserito da: DakoBox - 29 Luglio, 2010, 18:48:21
si, tutto bello, però vorrei far notare che il Thread è intitolato "la via del sale" e non "facciamo la finestrella dell'olio".

Pertanto inviterei a tornare nel merito del topic e ,eventualmente, "splittare" tutto questo interessante argomentare in un Topic apposito in modo di rendere anche più facile la ricerca in futuro.

GRRRAZZZIEEE.....
Titolo: finestrella alluminio
Inserito da: federosso - 29 Luglio, 2010, 20:04:19
si, tutto bello, però vorrei far notare che il Thread è intitolato "la via del sale" e non "facciamo la finestrella dell'olio".

Pertanto inviterei a tornare nel merito del topic e ,eventualmente, "splittare" tutto questo interessante argomentare in un Topic apposito in modo di rendere anche più facile la ricerca in futuro.

GRRRAZZZIEEE.....

Lo volevo dire io...ma avevo paura di suscitare le antipatie di qualche talebano delle finestrelel dell'olio! le foto?????
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: LUCA - 29 Luglio, 2010, 22:23:30
si, tutto bello, però vorrei far notare che il Thread è intitolato "la via del sale" e non "facciamo la finestrella dell'olio".

Pertanto inviterei a tornare nel merito del topic e ,eventualmente, "splittare" tutto questo interessante argomentare in un Topic apposito in modo di rendere anche più facile la ricerca in futuro.

GRRRAZZZIEEE.....
fatto! ;dor
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: DakoBox - 29 Luglio, 2010, 23:52:39


Lo volevo dire io...ma avevo paura di suscitare le antipatie di qualche talebano delle finestrelel dell'olio! le foto?????

Non preoccuparti Fede  :BIRRA : la parte di antipatico la prendo io senza alcun problema  ;dor , sono avvezzo ormai a certe considerazioni nei miei confronti e non me ne importa nulla.
Preferisco essere pratico e funzionale alla "causa Gilerista" che gigione strappasimpatie a tutti i costi.  ;01
E vedo che il buon Luca ha provveduto ad esaudire prontamente le mie richieste  ;CC
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 30 Luglio, 2010, 00:08:33
L'OTone SON STATO IO!!!....e chiedo scusa, ma solo i MOD potevano SPLITTARMI, ben fatto.

Ho riprogettato a 45°...c'è un OFFSET di circa 8mm, ma ci sono degli impedimenti dovuti in basso alla fine del carter stesso, a dx alla tenuta paraolio dell'albero marce, quindi diventerà un 45° disomogeneo sul perimetro.
Alla prossima con la realizzazione del proto-45°.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: antonio2 - 30 Luglio, 2010, 11:30:58
ok, sistemato il thread , rivisto il disegno per avere lo smusso a 45°, rimane la domanda:
a quanto la produzione industriale di questa opera d'arte?
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: RENA - 30 Luglio, 2010, 15:38:32
bello ;01
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: renato - 30 Luglio, 2010, 20:26:23
interessante e' molto vago pero'........5-10-15.......e' un po' meno vago!
a me interessa, fammi sapere
grazie
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: andreone - 30 Luglio, 2010, 20:44:24
Interessa anche a me  ;01 ;01 ;01 ;01 ;01
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: Mik - 01 Agosto, 2010, 12:13:21
  Ci sono anch' io per un acquisto.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: antonio2 - 02 Agosto, 2010, 15:22:24
Antonio2, basta chiedere e sapere a chi potrebbe servire e mi darò da fare per farne.
Non ho ancora contabilizzato il tutto, ma se riesco a ridurre i tempi di lavorazione, e a farli quasi in serie, se ne può uscire con cifre interessanti per il "gioiellino".


penso che interessi a tutti ( o almeno a molti ) . io sarei interessato perche quella finestrella e' un  punto debole e se si rompèe si resta a piedi.

la tua soluzione ha fatto centro.
Appena ci dai un idea di costo si puo' fare come molte altre cose : adesione e pagamento in anticipo ( questa volta).

grazie CFASD-DATOKA350

Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: luca1638 - 03 Agosto, 2010, 11:17:16
Quoto antonio2.....1 anche per me!!
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: nordwest1 - 03 Agosto, 2010, 17:19:06
Ci sono anch'io!
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: Fabio74 - 05 Agosto, 2010, 04:05:41
anch' io... ;fummmmm
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 05 Agosto, 2010, 10:19:54
3Dprojet
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: LUCA - 05 Agosto, 2010, 10:44:08
 ;fummmmm
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: andrewsti - 05 Agosto, 2010, 11:55:23
F I G A T A !!!!
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: andreone - 05 Agosto, 2010, 12:51:25
 ;CC ;CC ;CC ;CC
ho già dato la mia adesione ma se è così
LA VOGLIO LA VOGLIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 ;fummmmm ;fummmmm ;fummmmm ;fummmmm
 
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: robymassa - 05 Agosto, 2010, 13:17:45
 ;01  presente
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 05 Agosto, 2010, 17:57:48
Luca, ci avevo pensato anch'io, ma pareva mozzata...la mia sarebbe omogeneamente estetica.
Un problema...aggiungi circa 8.5mm dove vorresti la conicità (quanto serve per ottenere un 45° dal profilo superiore)...
E VEDI DOVE VA A FINIRE!
Credo si debba diminuire l'inclinazione al fine di evitare lo sbordamento dal carter.
Con le scritte superiori si possono fare a 2 gruppi di tre max per lato, separati dalla riga di livello.
A dx manterrei OIL MIN, a sx o GIL ERA, o altro, ma l'altro è tutto da riprogrammare.
Se mi avvanza tempo dovrei riuscire a fare ste benedetto prototipo inclinato al fine settimana e quantificarne cosi i costi.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: LUCA - 05 Agosto, 2010, 18:16:07
secondo me basterebbe la linea del livello senza "appesantirla", per il discorso dell'inclinazione non si puo' ovviare abbassando lo spessore della finestrella stessa
o mie sbajo?
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: LuCiOz - 07 Agosto, 2010, 16:46:33
Molto bella la nuova finestrella... mi metto in coda!
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 07 Agosto, 2010, 21:37:45
Oggi non ce lho cavata a fare il proto...per le scritte, non cambia molto essendo lo stesso utensile della riga di livello sono 5minuti risparmiati di lavorazione.
Per lo spessore siamo quasi a testa vite, quasi 8mm e di meno non saprei.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 30 Agosto, 2010, 20:00:40
OK, vediamo se riesco a mettere le foto del primo proto FINESTRELLA ALU LIVELLO OLIO INCLINATA...come richiesto dopo la VIA DEL SALE!
Debbo completarla nella parte del vetrino, ma intanto la parte in ALU sopra ed esterna è completa, e se ne vede l'ingombro esterno e l'inclinazione sul carter.
Oltre a cosi non si può inclinare, altrimenti si sborda oltre il carter (in basso) e ci stan le viti di fissaggio.
Pultroppo al di sotto della stessa si crea uno spazio vuoto nella zona di non contatto con la spianata del carter, ma se si vuole l'inclinazione essa deve andare oltre quel piano...(potrebbe semplicemente fermarsi dello sporco per i più pignoli, seppure lo spazio sarebbe di decimi).
Quando ho completato il tutto a cui son riuscito a ridurre i tempi di lavorazione (e quindi costo), vi informerò di tutto con aggiornamento.
Altre variazioni sul tema...serve tempo e ristudio di tutto.

Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 31 Agosto, 2010, 13:00:44
Lavoro terminato: INCLINATA CON FINESTRELLA trasparente e LINEA LIVELLO.

LE IMMAGINI SI RIFERISCONO A MODELLI "PROTOTIPI" non più in produzione.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: Fabio74 - 31 Agosto, 2010, 13:21:32
Complimenti.... davvero bella...  ;CC Brao
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: vin600 - 31 Agosto, 2010, 14:07:21
 ;CC ;CC ;01
complimenti
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: mailus - 31 Agosto, 2010, 15:13:24
Complimentoni ! bel lavoro con durata a tempo indeterminato  ;fummmmm
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: alfo - 31 Agosto, 2010, 15:17:27
Bellissima !. . . se riuscirssi anche a farne in serie . . .  :BIRRA :BIRRA
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: andreone - 31 Agosto, 2010, 16:18:40
Fantastica  ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC ;CC

Mi sono già prenotato ma a quando la "produzione"
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: ducagi - 31 Agosto, 2010, 17:02:54
 ;CC ;CC ;BENNED
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 31 Agosto, 2010, 17:07:23
Tempo permettendo e visto che molti ne abbisognano ho deciso che mi ci dedicherò alla realizzazione seriale.
La progettazione 3D, sia del MODELLO1, sia del MODELLO2, è terminata (tra prove e riprove circa 2 mesetti).
La programmazione CAM del CNC anche. Se si vogliono delle variazioni sul tema, ossia scritte personalizzate posso riprogrammare quella parte di lavorazione ma non nell'immediato.
Specificherete comunque il modello che vorrete e se con o senza scritte.

Tempistica circa due orette l'uno (varie fasi di lavorazione, riprese, parte ALU e VETRINO);
COSTO ancora provvisorio (devo vedere il materiale e utensili) ma credo di poter stare tra i 25/30€uri+spese spedizione (in bustina con bolle tutta Italia circa 2€).

Prima però di ufficializzarne la produzione vorrei aver la possibilità di:
1) Far fare una verifica a Luca circa la bontà del progetto inviandogli il prototipo;
2) Reperire il materiale plastico LEXAN (quello utilizzato è un regalo di un amico un pò datato e segnato ma che vorrei utilizzare per altro), poi i piatti in ALU (il mio era di avvanzi lavorazioni) che potrei già procurarmi quasi a misura e quindi minor tempo di lavorazione...;
3) Essendo il LEXAN di vecchia produzione spero di trovarne adeguato sostituto in spessore, altrimenti dovrò riprogettare in 3D gli spessori e conseguente riprogettazione CAM/CNC;
4) Devo rifarmi un pò dei 4/5 utensili rotti durante i vari esperimenti, (il miniutensile per la riga e le scritte ha dato il suo ultimo contributo alla causa Gilera stamane, sigh!).
5) EXTRA-INFO...Ho mantenuto nella parte sottostante del vetrino lo svuotamento necessario affinchè l'olio vi entri dal carter e faccia un pò da effetto lente, ma la lavorazione rende la superficie leggermente opaca. Si potrebbe optare per portarla a lucido con una lappatura a mano con cottonfiock e polish (ma casomai vi ci divertite voi). Altro esperimento al riguardo è stato l'utilizzo di una fonte di calore (phon carrozziere prof o minitorcia a gas) che portasse allo scioglimento dello strato superficiale opaco fino a portarlo alla sua trasparenza originaria (trucchetto visto fare da un tipo che fece i carters frizione in Lexan)...ATT.NE il Lexan all'esposizione con super-calore o fiamma tende a sciogliersi facendo bollicine (è un prodotto pursempre calandrato).
6) EXTRA-INFO...nella parte sottostante ho mantenuto la sede OR (fornitomi da oleodinamica), che vi fornirò unitamente.

Spero di avervi informato di tutto ma come solito sarò preciso quando avrò le risposte di cui ai punti precedenti.

Ci tengo a farvi sapere che non lo faccio di mestiere, ma vista la situazione lavorativa attuale il vecchio CNC che uso per far stampi stava un pò troppo fermo insieme al sottoscritto, di conseguenza (anche per un mio ritorno di utilità pezzi) mi son deciso di reinventare qualcosa che potesse tornar utile ad altri. Cerco quindi di darmi una mossa a risolvere il tutto in tempi brevi, non sia mai che mi ritorna il lavoro!

Ne ho in serbo anche altre di cosine, ma più avanti e con calma.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: nordwest1 - 31 Agosto, 2010, 17:28:05
Veramente bella!  ;CC
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 01 Settembre, 2010, 17:40:36
Circa il LEXAN ho pigliato un colpo sul costo, dal solito fornitore materie plastiche, a preventivo sto oltre i 160€ a lastra!
Di finestrelle ne escono per tutti i modelli esistenti al mondo...quindi prima di recuperare la cifra sto a diventà nonno.
Vediamo se riesco a rimediare a meno per altre vie, se no sto già in stand-by.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: RENA - 01 Settembre, 2010, 23:35:32
Veramente un bel lavoro; solo una cosa: il Lexan nel caso in cui ci passa davati lo scarico (i prototipi rc con scarico basso), non si deforma? non sarebbe meglio un vetro? (i costi salgono verò?); se ne potrebbero fare due versioni, una con uso di inserto in lexan ed una con quello in vetro?
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: LUCA - 01 Settembre, 2010, 23:44:33
per il vetro sara' impossibile, da fresare per la sede dell'oring la vedo grigia.........
poi il vetro e' delicato....
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 02 Settembre, 2010, 11:50:22
Vetrino in vetro, o trovi l'artigiano che stampa il vetro (e saprei già dove andare da un mio ex-cliente che lo faceva), oppure tagliarlo e molarlo c'è da attaccarsi, anche per robustezza bò, oppure vai a Murano.

Per l'OR si può ovviare mettendoci anzichè l'oscena pastarossa, una guarnizione aramidica, come quella dei carters (quella verde/azzurro per capirsi, che se tiene olio su quelli va bene pure sulla finestrella).

Per il Lexan, come estrapolato da un PDF LEXAN 9030:
<<Tutte le lastre trasparenti Lexan sono estruse dalla resina di policarbonato Lexan e combina elevata resistenza all’urto e alla temperatura con trasparenza, per una protezione economica contro rotture o effrazioni (usata spesso anche per blindatura vetri).
Nella formatura a caldo a drappeggio, la lastra Lexan 9030 cede tra 140 e 155°C e si adagia sullo stampo, mentre nella tecnica di termoformatura la lastra Lexan 9030 ha un intervallo di formatura a caldo di 185- 205°C con pannelli diffusori calore a sandwich (che arrivano a circa 600°C di irradiazione calore/potenza).>>

Quindi, quanto a robustezza non ci piove, per il calore dell'olio non ci dovrebbero essere problemi.
Circa la superficie esposta ad un'eventuale marmitta Dakar (ma quanti Utenti ce l'hanno ste marmitta ???) per quanto irrisoria e protetta sia, non credo vi saranno problemi.
Ma a tal punto, nel dubbio, ti pigli una piattina di alu, la fori e ci metti un livello d'olio industriale pochi euri e un pò di sbattimento.


Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: nordwest1 - 02 Settembre, 2010, 21:58:21
http://www.sargom.it/catalogo/homecatalogo.asp
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 05 Settembre, 2010, 00:59:45
Si, la Sargom è già mio fornitore di tante altre cose.
Ma ancora non l'ho contattato per preventivo, essendo andato da un altro fornitore sempre di materie plastiche.
Comunque lo farò, io sempre devo avere almeno 2/3 preventivi, e 2/3 fornitori di fiducia sia per un confronto prezzi, sia per evitare di rimanere sfornito da un solo fornitore. Inoltre non dista molto da me.
Grazie ugualmente.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 30 Settembre, 2010, 21:42:17
Siori, io i lavori li ho iniziati ed a tempo perso dal mio abituario, sto approntando la produzione di serie di ste benedetta FINESTRELLA.
Al momento ho materiale per una 40ina, di cui in parte già iniziato a usare.
Resta da stabilire quanti effettivamente ne abbisognino e di quale tipologia desiderano essere possessori, ossia:
1)tipo standard o inclinato;
2)con scritta GILERA - OIL MIN (standard)
3)solo scritta OIL MIN
4)solo linea livello
5)scritte personalizzate suddivise in 6+6 lettere (da riprogrammare fuori standard)
Quindi inviatemi cortesemente in PVT la vostra richiesta eventuale che poi sommo il tutto e vado di serial-killer-cnc, intanto che sto libero da impegni.
Al momento sono arrivato alla fase 5 di riproggettazione per ottimizzazione pezzo e lavoro, come si vede da foto allegata, con circa 40minuti lavorativi cadauno. Il lato superiore è completato, ora mi resta la parte inferiore per la sede vetrino in 2/3 passaggi, più le scritte superiori e la riga di livello. Poi fresatura vetrini e sede OR inferiore al vetrino.
Eheheh ce ne sta ancora per un pò.
Un passettino alla volta e vedo di mantenere le promesse fatte ed accontentarvi.
Ciao.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: LuCiOz - 30 Settembre, 2010, 22:05:20
Mi sembra davvero un'ottimo lavoro!  ;CC
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: FabioCx - 30 Settembre, 2010, 23:40:48
Veramente complimenti per il risultato ed anche per l'impegno.........che mi sembra notevole ;CC ;CC
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: LUCA - 01 Ottobre, 2010, 00:32:12
allora partiamo per le prenotazioni........
a me una con la sola riga del minimo e basta

pero' il prezzo preciso serve a chi le prenota........e dopo la prenotazione e' una parola "vincolante" che deve sfociare necessariamente all'acquisto!
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: Mik - 01 Ottobre, 2010, 08:59:19
  Io mi prenoto per 1 pezzo.

   ;01
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: mailus - 01 Ottobre, 2010, 14:48:27
1 anche a me Grazie :)
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: rcr - 01 Ottobre, 2010, 15:04:27
Che mito il Faustone! ;01
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: andreone - 01 Ottobre, 2010, 16:42:25
Siccome io mi fido del KAPO
per me una uguale uguale alla sua.
Prenotata e ACQUISTATA   ;01
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: nordwest1 - 01 Ottobre, 2010, 19:20:51
a me una con la sola riga del minimo e basta
1 anche per me di tipo standard.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: robymassa - 01 Ottobre, 2010, 21:06:59
 ;CC ;CC
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: pierino - 02 Ottobre, 2010, 12:51:15
..anche per me 1  e complimenti per il lavoro!
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: mailus - 02 Ottobre, 2010, 17:10:18
A me va bene qualsiasi.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: nordwest1 - 03 Ottobre, 2010, 19:45:29
 ;CC
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: Fabio74 - 03 Ottobre, 2010, 20:44:27
La prima regalata è stata a me   ;fummmmm ;commmm dopo un bel giretto stamattina al lago di garda .

Grazie Fausto, ;01... è stato proprio un piacere conoscerti...  :BIRRA
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: luca1638 - 06 Ottobre, 2010, 09:14:18
Io per il momento rinuncio.....vedremo se riuscirò a prenderla più avanti, per il momento grazie di tutto!!!
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: ZAC - 10 Ottobre, 2010, 15:22:46
una for me x rc 600 89 alluminio no problem ciao
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: robymassa - 10 Ottobre, 2010, 16:25:17
per me una tipo 2 scritta 1  ;salll
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: alfo - 10 Ottobre, 2010, 22:08:15
 Se puoi 2 per me  . . . .  tipo 2 scritta 1 x Rcc 1 x r. grazie . . . . fammi sapere
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: antonio2 - 15 Novembre, 2010, 10:08:12
ciao CFASD-DAKOTA350,
io ne vorrei una solo con la riga del minimo . Ho letto che potresti consegnarle in occasione della fiera di Novegro.
Anche io 'penso di esserci : Tu vai sabato o domenica ?
ci possiamo dare appuntamento all'ingresso.

Grazie
Ciao
Antonio
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: luciano - 15 Novembre, 2010, 15:01:30
sabato mattino e pomeriggio a Novegro...
vedo di buttarne giù qualcuna, ma son preso da mille bestialità diverse...
O non mi chiama nessuno, oppure si uniscono tutti in una settimana, assurdità del modo di lavorare moderno ed in tempi di crisi!
Vediam che ne esce!


mi sa che ti tocchera fare i turni (06,00-14,00  14,00-22,00  22,00-06,00) cosi non perdi tempo e ha i la giornata piena ciao Fausto

Luciano
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: antonio2 - 18 Novembre, 2010, 07:33:41
sabato mattino e pomeriggio a Novegro...
vedo di buttarne giù qualcuna, ma son preso da mille bestialità diverse...
O non mi chiama nessuno, oppure si uniscono tutti in una settimana, assurdità del modo di lavorare moderno ed in tempi di crisi!
Vediam che ne esce!

se non riesci non ti preoccupare.
se sei a  Novgro , un riferimento.
ti mando ul mio  cell in pv
penso di essere li alle 9:30 -10.00

grazie
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: moto turista - 22 Novembre, 2010, 11:47:11
 Appena il motore sarà pronto va direttamente sulla mia R!!!!
 ;01
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: antonio2 - 23 Novembre, 2010, 21:35:26
Allora, l'unico che son riuscito ad accontentare è stato "moto turista", dandogli il primo prototipo di finestrella in ALU che avevo appresso da far vedere.
Per gli altri, appena riprendo in mano la mia vita lavorativa, un pò sconfusionato ultimamente, provvedo come promesso.


nessun problema ,  appena puoi "fai un fischio" che un modo per la consegna lo troviamo: io abito a milano , se non  mio sbalgio sei della zona del lago di garda, magari trovo l'occasione per fare un giro.

ciao
antonio
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: robymassa - 10 Gennaio, 2011, 22:35:23
ciao fausto per le finestrelle ancora nulla??
 aspetto con ansia ^-^
 ciao roby ;salll ;salll
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: Mik - 10 Gennaio, 2011, 22:38:31
Anch'io aspetto con ansia....... ma l'indirizzo della bionda a sx.  Mi avevi promesso che dopo me la passavi.............. ;fummmmm ;fummmmm ;dor
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: natzan - 30 Agosto, 2011, 10:21:27
ciao, vorrei sapere se è ancora possibile acquistare la finestrella
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: it1gcalos - 20 Ottobre, 2011, 23:04:12
Ciao ! ne vorrei anch'io una!

mi dai istruzioni?

Grazie
Giovanni
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 21 Ottobre, 2011, 12:07:41
Ciao ! ne vorrei anch'io una!

mi dai istruzioni?

Grazie
Giovanni
Qui trovi tutto:
http://gilera4t.it/forum/index.php/topic,3250.msg39252.html#msg39252
comunque intanto mandami un messaggio con indirizzo e poi sarai ricontattato per la spedizione etc.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: antonio2 - 09 Luglio, 2012, 10:09:48
Ormai sono piu' di 3000 Km che ho la finestrella in Alluminio fatta da Fausto. Che dire : i miei complimenti a Fausto. E' praticamente perfetta oltre ad essere bella ( spicca alla grande sul motore.).
mercoledi e giovedi ho fatto piu' di 1000 KM ( dolomiti insieme ad amici che avevano le GS ).

Ciao Fausto e grazie
Antonio
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 09 Luglio, 2012, 17:47:24
Grazie Anto, e grazie a tutti coloro che hanno usufruito dei miei umili servigi.

Al momento colgo l'occasione per informarvi che mi sto buttando in tutt'altro lavoro, alle dipendenze di altri, essendo un poco in crisi il lavoro della mia ditta...diciamo che mi sto reinventando per tirare avanti un pò più serenamente.

Pertanto al momento sono dispiaciuto che non ho prodotto altre finestrelle, ma appena ne sarò in grado qualcuna ancora ne farò per chi ne abbisognerà.

Spero che questa mia nuova avventura sia prolifica.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: LUCA - 14 Settembre, 2012, 12:46:00
fausto, come sei messo a vetrini?
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 16 Settembre, 2012, 10:18:41
Intendi solo il vetrino interno, o tutta la finestrella?

Se intendi SOLO il vetrino li ho anche extra, ne avevo fatti qualcuno in più per eventuale ricambio (ma mi farebbe strano se si fossero rotti essendo in Lexan/Policarbonato).

Per le finestrelle complete, le avevo tutte esaurite, ma se ce ne fosse necessità e raccogliendo un pò di adesioni (che mi convengano a riaccendere il CNC) potrei trovar del tempo per procurarmi materiale (ALU), OR, e Vetrini, per metterne in cantiere una nuova produzione.

Mi fa piacere che interessino ancora a qualcuno.

Fammi sapere. 'AO.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: LUCA - 16 Settembre, 2012, 13:02:02
luca 2 pz (pero' se non raggiungiamo entro fine mese il numero servirebbe dirlo chiaro e tondo che non saranno piu' disponibili
........per correttezza
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: smac1960 - 17 Settembre, 2012, 00:01:51
Ci sono anche io. 2 pezzi grazie
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: liba - 17 Settembre, 2012, 07:28:40
Una anche per me..............

Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: alfo - 17 Settembre, 2012, 10:23:03
Un'altra la riprendo anche io .
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: Fabio74 - 17 Settembre, 2012, 11:09:20
 ;01 io ci sono per 2 finestrelle  ;fummmmm (ritiro a mano)
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 17 Settembre, 2012, 13:24:36
Con 4 anche per me siamo a 12 mi pare...quasi ci siamo negli obiettivi...
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: andreone - 17 Settembre, 2012, 13:33:27
Ciao Fausto 2 anche per me
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: FabioCx - 17 Settembre, 2012, 15:21:28
Ciao, due anche a me!!!
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: lama75 - 17 Settembre, 2012, 16:18:25
Ciao,
due anche per me se non è troppo tardi.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: ducagi - 17 Settembre, 2012, 18:00:32
Ciao 2 anche per me  ;salll
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: gobbo - 17 Settembre, 2012, 20:33:23
2 anche a me!  ;01
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: macestaguardi - 17 Settembre, 2012, 23:03:03
mi aggrego,2 anche per me.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: alfo - 18 Settembre, 2012, 21:08:17
Famo 2  va ! sia ma i che poi Paganini smetta di replicare .
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: andrea.rc - 19 Settembre, 2012, 00:53:00
Fai 2 finestrelle anche per me grazie.

Ti mando in MP i miei riferimenti.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: robymassa - 19 Settembre, 2012, 08:55:25
io ce l'ho su da qualche mese e direi che si comporta davvero bene  ;01
fai 1 anche per me ;salll ;salll
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: northsam - 19 Settembre, 2012, 13:58:45
Anch'io ne voglio un paio!!!

Fatemi sapere come e chi pagare :D
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: northsam - 19 Settembre, 2012, 14:21:44
MP inviato  ;01
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: lama75 - 19 Settembre, 2012, 18:51:51
Non mi stupisce tutto questo interesse, sono veramente una chicca!
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 20 Settembre, 2012, 13:53:19
Rispondo ad una domanda particolare fattami dall'Utente "northsam":
<< Altra cosa, come hai fatto il buco sul carter? Non ho letto tutto il 3d... >>

Rispondo anche qui, oltre che in PVT, per un possibile interesse di altri Utenti:
<< La finestrella si fissa con le stesse viti a brugola, negli stessi fori, nella stessa posizione, con gli stessi +/- ingombri della vecchia in plastica.
NON VIENE MODIFICATO NULLA sul carter, togli la vecchia finestrella e metti la mia, con sotto l'OR fornito o il vecchio appiattito che sia. >>

'AO.

Non me ne voglia "northsam", ma mi dice che la sua "NON HA LA FINESTRELLA"!?!
Non mi risultano carters Bi4 senza finestrella.

Comunque sia, la finestrella si trova sul lato sinistro basso del motore, quasi dietro la leva cambio, su un piano livellato e con due fori filetto M4 NON PASSANTI nel carter (sennò andrebbero sigillati per evitare perdite olio).
Su quello stesso piano, centralmente è presente una fessura verticale tipo asola (qualche mm di larghezza per una decina e oltre in altezza, NON RICORDO) da cui l'olio del basamento fuoriesce ed entra nel vetrino della finestrella stessa segnandone il livello presente nel motore.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: northsam - 20 Settembre, 2012, 14:33:21
 :-[  :-[  :-[

...che dire a mia discolpa???? Giuro che stasera guardo meglio...è che l'ho presa da poco e non ho ancora comprato i cavalletti per fare la manutenzione....è che ho guardato velocemente mentre era sul cavalletto....è che la luce in garage non illumina bene....poi c'era la tormenta...pioveva forte....c'erano le cavallette...un mare di cavallette....

PERDONOOOOOOO!!!!!!
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: nordwest1 - 20 Settembre, 2012, 16:06:08
  Giuro che stasera guardo meglio...è che l'ho presa da poco e non ho ancora comprato i cavalletti per fare la manutenzione....è che ho guardato velocemente mentre era sul cavalletto....è che la luce in garage non illumina bene....poi c'era la tormenta...pioveva forte....c'erano le cavallette...un mare di cavallette....

Eccola qui!
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: smac1960 - 20 Settembre, 2012, 18:14:48
ma va niente di tutto questo ... semplicemente antigelo d'annata  ;01
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: gobbo - 20 Settembre, 2012, 20:22:49
:-[  :-[  :-[

...che dire a mia discolpa???? Giuro che stasera guardo meglio...è che l'ho presa da poco e non ho ancora comprato i cavalletti per fare la manutenzione....è che ho guardato velocemente mentre era sul cavalletto....è che la luce in garage non illumina bene....poi c'era la tormenta...pioveva forte....c'erano le cavallette...un mare di cavallette....

PERDONOOOOOOO!!!!!!
Ohhh io sono uno che beve!...ma tu mi batti!  ;fummmmm....come hai fatto a controllare il livello dell'olio fino ad ora?   ;D
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: northsam - 21 Settembre, 2012, 08:18:26
:-[  :-[  :-[

...che dire a mia discolpa???? Giuro che stasera guardo meglio...è che l'ho presa da poco e non ho ancora comprato i cavalletti per fare la manutenzione....è che ho guardato velocemente mentre era sul cavalletto....è che la luce in garage non illumina bene....poi c'era la tormenta...pioveva forte....c'erano le cavallette...un mare di cavallette....

PERDONOOOOOOO!!!!!!
Ohhh io sono uno che beve!...ma tu mi batti!  ;fummmmm....come hai fatto a controllare il livello dell'olio fino ad ora?   ;D

La moto è in mio possesso da un mese, e l'ho accesa per la prima volta pochi giorni fa...poi vi ho raccontato delle piante carnivore??? e dei coccodrilli in garage??? Credo di aver visto anche un velociraptor, ma non ne sono sicuro...

Con tutte quelle cose a cui stare attento mi devo essere perso la finestrella...  :-[
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: northsam - 21 Settembre, 2012, 08:20:22
http://www.youtube.com/watch?v=NutaPcsWtLI
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: eugenio - 21 Settembre, 2012, 14:02:10
Le scuse ok ma il bacio no, eh! 390e     ;)  ;)
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: northsam - 22 Settembre, 2012, 22:41:36
Volwvo rassicurarvi...ho trovato la finestrella, non ci si vede una mazza, ma l'ho trovata ;-)
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: nordwest1 - 18 Novembre, 2012, 21:25:05
Fò in tempo ad aggiungermi per un pezzo?
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: northsam - 19 Novembre, 2012, 17:29:41
attendo impaziente...
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: nordwest1 - 19 Novembre, 2012, 17:38:35
Inserito in coda...

Che mandi qualcosa già al pranzo?  ;fummmmm
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: liba - 19 Novembre, 2012, 21:41:03
CIAO, CON CALMA, NON HO FRETTA.

ACCONTENTA CHI VUOI E TUTTE LE URGENZE PRIMA,
MA UNA MI SERVE DI SCORTA..............................
QUANDO LA FAI PER ME, - NORMALE -  MI AVVISI?

CIAO. GRAZIE

LIBA
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: liba - 20 Novembre, 2012, 19:39:42
grazie. ma non voglio metterti in difficoltà.
la colpa è mia sono arrivato fuori tempo.

se puoi, va bene, se no aspetto la prox.

grazie.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: LUCA - 20 Novembre, 2012, 23:19:04
fausto fammene un 5-10-------se riesci!
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: nordwest1 - 22 Novembre, 2012, 18:09:46
A me se la fai avere al pranzo fai solo che un piacere.  ;vardasss
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: liba - 22 Novembre, 2012, 20:27:44
IO VADO AL PRANZO....

 SE C'è VABBè SE NON C'è VABBè..

O NO?
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: smac1960 - 23 Novembre, 2012, 15:09:51
mi spiace ... MI-BO diretto  ;cunfff
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: nordwest1 - 23 Novembre, 2012, 22:12:12
Dai su, nessuno che passa dal buon Fausto?  ;BENNED
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 28 Novembre, 2012, 23:06:56
Annotazione tecnica.
Le prime finestrelle avevano evidenziata la parte inferiore, foro inferiore, per il posizionamento corretto con una CF.
Per risparmiare tempo di lavorazione, ho eliminato quella scritta.
Pertanto ho evidenziato esternamente con una puntata di pennarello nero la parte che sarà in basso (la si può rimuovere facilmente).
Comunque la parte che andrà in basso è visibile anche ad occhio, avendo una minor curvatura della parte di ALU.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 29 Novembre, 2012, 14:14:14
Per chiarezza...
LE IMMAGINI DI RIFERIMENTO PER COME SONO LE FINESTRELLE SONO QUELLE CONTENUTE NEL TOPIC:
http://gilera4t.it/forum/index.php/topic,3250.0.html

(http://gilera4t.it/forum/index.php?action=dlattach;topic=3250.0;attach=8051;image)

(http://gilera4t.it/forum/index.php?action=dlattach;topic=3250.0;attach=8053;image)

(http://motoclubgilera4t.it/forum/index.php?action=dlattach;topic=3250.0;attach=8055;image)

Come notate, in quest'ultima, in basso c'erano ancora le lettere CF, che ora ho tolto per ridurre i tempi lavorazione.
Sostituite come sopradetto con una puntata di pennarello nero.
Al momento queste sono le finestrelle che realizzo, non più quelle con scritte varie o inclinate (che erano prototipi quasi unici).
(http://motoclubgilera4t.it/forum/index.php?action=dlattach;topic=2395.0;attach=10166;image)
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: FabioCx - 29 Novembre, 2012, 21:18:33
Ciao Fausto, ho letto il messaggio e ciò vuol dire che io sono nella prima metà della lista, però se a qualcuno servono prima io aspetto tranquillamnte, tanto la moto non uscirà dal garage  prima di marzo.

Fammi sapere

Ciao  ;salll
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: northsam - 04 Dicembre, 2012, 16:29:30
Finestrelle arrivate!!!!

I pezzi sono fatti veramente bene  ;CC

Non vedo l'ora di montare il tutto  ;fummmmm

Complimenti ancora e grazie!!!
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: ducagi - 04 Dicembre, 2012, 19:54:56
Finestrelle arrivate, ottimo lavoro ;01 ;01
complimenti Fausto.
Titolo: Re: finestrella alluminio
Inserito da: andreone - 04 Dicembre, 2012, 20:25:46
Arrivate anche a me
Bellissime
Grazie Fausto