GILERA 4T
Comunicazioni dello staff agli utenti & discussioni varie => Discussioni tecniche varie => Topic aperto da: mailus - 03 Luglio, 2009, 19:40:42
-
Ciao a tutti.
Volevo sapere un metodo valido per registrare il comando frizione visto che la mia moto inizia a camminare quando la leva frizione è tutta aperta. Come fare perchè si agganci prima ? se tendo il filo va peggio e se lo allento la leva frizione da troppo gioco a vuoto.
-
DEVI REGISTRARE LA LEVA SULL'ALBERINO SOPRA IL CARTER DELLA FRIZ STESSA......LATO DX MOTORE
LEVA IL SEGER CHE TROVI, USA UN PENNARELLO INDELEBILE E SEGNA L'ALBERINO SUL LEVERAGGIO....ORA ESTRAI LO STESSO E RISPETTO AL SEGNO SULL'ALBERINO FALLO RUOTARE IN SENSO ANTIORARIO SE VUOI ANTICIPARE LO STACCO FRIZIONE.......
ATTENZIONE A NON ESAGERARE PERO'!
-
DEVI REGISTRARE LA LEVA SULL'ALBERINO SOPRA IL CARTER DELLA FRIZ STESSA......LATO DX MOTORE
LEVA IL SEGER CHE TROVI, USA UN PENNARELLO INDELEBILE E SEGNA L'ALBERINO SUL LEVERAGGIO....ORA ESTRAI LO STESSO E RISPETTO AL SEGNO SULL'ALBERINO FALLO RUOTARE IN SENSO ANTIORARIO SE VUOI ANTICIPARE LO STACCO FRIZIONE.......
ATTENZIONE A NON ESAGERARE PERO'!
Quando faccio questa cosa la vite che tende il filo sulla leva comando deve essere tutta avvitata ?
-
Dimenticavo una cosa. Quando vidi la moto di Fox notai che sull'alberino sopra il carter c'era una molla che tendeva la leva dove aggancia il cavo a me non c'è ! è importante averla ?
-
importante si per 2 motivi, primo e' che serve a far ruotare l'alberino in senso antiorario facendo si che l'albero dentato all'interno del carter non venga in contatto con la frizione stessa, secondo, la leva della frizione viene tenuta in tiro dalla molla stessa, e annulla il gioco della leva che sarebbe alquanto ballerina.......
-
importante si per 2 motivi, primo e' che serve a far ruotare l'alberino in senso antiorario facendo si che l'albero dentato all'interno del carter non venga in contatto con la frizione stessa, secondo, la leva della frizione viene tenuta in tiro dalla molla stessa, e annulla il gioco della leva che sarebbe alquanto ballerina.......
Ecco allora perchè non riuscivo a regolarla... Domani vedo se ho una molla che posso adattare :(
-
Ho messo la molla ed ho registrato la frizione come si deve ( la molla è quella orinale .. era nei ricambi ) certo esteticamente è orribile visto che non tiene neanche una posizione dritta... comunque.
Comunque ho messo il carter che mi ha verniciato il carrozziere.. inutile dire che la vernice tiene come quella della bomboletta ovvero 0.
Mi faccio l'estate e passo a verniciatura a polvere.
-
Porca paletta anche da me manca.....ne approfitto per chiedere se a qualcuno avanza una molla oppure quale potrei adattare.....grazie ;01
-
Porca paletta anche da me manca.....ne approfitto per chiedere se a qualcuno avanza una molla oppure quale potrei adattare.....grazie ;01
metti in "cerca", qui si disperderebbe la tua richiesta....
-
Porca paletta anche da me manca.....ne approfitto per chiedere se a qualcuno avanza una molla oppure quale potrei adattare.....grazie ;01
Si mettila poichè obiettivamente serve, prima non riuscivo a regolare il cavo in modo corretto.