GILERA 4T
MODIFICHE EFFETTUATE => Motore => Topic aperto da: jonnyb - 16 Giugno, 2009, 10:18:26
-
Ragazzi stavo meditando su come andrebbe il nostro bi4 riuscendo ad adattargli un sistema ad iniezione delle ultime monocilindriche............. nessuno ci ha pensato?
-
Ragazzi stavo meditando su come andrebbe il nostro bi4 riuscendo ad adattargli un sistema ad iniezione delle ultime monocilindriche............. nessuno ci ha pensato?
..pensato....si, ci si può pure pensare, ma farlo è tutta un'altra cosa! ;cunfff
c'era qualcuno che disse di starci a provare ma non ricordo chi/dove/quando
cmq ogni cosa si può fare, ma l'ostacolo maggiore è il costo!!!!!!
-
sarebbe un suicidio economico, poi magari la fai pure euro 4, cosi non va più neanche a spingerla... w l'euro 0, col carburatore quando apri passa tutta la benza che vuoi, ciao.
-
Un buon sistema ie se tarato bene va in ogni caso meglio di uno a carburatori, e questo a qualsiasi regime di giri........ resta però l'ostacolo dei costi..... servirebbe di trovare un recente monocilindrico incidentato... e poi provare.
-
sarebbe un suicidio economico, poi magari la fai pure euro 4, cosi non va più neanche a spingerla... w l'euro 0, col carburatore quando apri passa tutta la benza che vuoi, ciao.
siamo ancora ad euro3................
poi da euro 3 in avanti (in futuro....), mi sa' che serve il catalizzatore.................
come ho gia' detto in un'altro post.............le energie vanno spese per rifare ricambi introvabili, non per "bufalate da protagonismo" per poi ritrovarsi con la moto a piedi per causa di qualche rottura, per poi aver speso migliaia di euri inutilmente!
-
Il problema, non credo sia montare l'iniezione sul motore, ma installarci tutti i sensori e fare la mappatura adeguata.
-
sarebbe un suicidio economico, poi magari la fai pure euro 4, cosi non va più neanche a spingerla... w l'euro 0, col carburatore quando apri passa tutta la benza che vuoi, ciao.
siamo ancora ad euro3................
poi da euro 3 in avanti (in futuro....), mi sa' che serve il catalizzatore.................
come ho gia' detto in un'altro post.............le energie vanno spese per rifare ricambi introvabili, non per "bufalate da protagonismo" per poi ritrovarsi con la moto a piedi per causa di qualche rottura, per poi aver speso migliaia di euri inutilmente!
La mia Luca era solo una domanda tecnica sulla possibilità o meno di fare la cosa, avendo provato parecchie moto vecchie e recenti posso dire che la mia impressione è che il sistema ie sia di gran lunga da preferire............
Di certo ho parecchi difetti..... ma ti assicuro che non ho manie di protagonismo..... anzi... ;vardasss ;fummmmm
-
non parlavo di te............... ;dor
comunque olli era ad ottimo punto per l'iniezione, e la "sua" spesa era decisamente mooooooooooooooooooooooooooooolto bassissssssssssssssima rispetto alla cifra sopra citata, come dire? "ki meno spende, va' meglio!" ;fummmmm
-
mi sembrava che qualcuno ci stesse provando!
ma olli ha mollato la prova alla fine?