GILERA 4T
Comunicazioni dello staff agli utenti & discussioni varie => Discussioni tecniche varie => Topic aperto da: mailus - 06 Maggio, 2009, 14:14:56
-
Sotto consiglio di un amico, mi ha indicato questo sito Germanico www.louis.de dove cercando per la parola "DREHMOMENTSCHLUESSEL" ho trovato le 2 chiavi che mi servivano per la mia motina visto che sto facendo danni coi filetti ( Ne ho presa una 1/4 ZOLL, 4-24 NM e l'altra 1/2 ZOLL, 24-206 NM.
Con 68 euro incluse spese le ho prese entrambe e credo di aver speso bene visto i prezzi esorbitanti di queste chiavi. Questo mio amico che si rifornisce li, mi ha assicurato che sono di ottima fattura.
Speriamo siano buone e che possa servire anche ad altri :)
-
Pensare che io, anche se ce l' ho in officina e quindi pienamente disponibili all' occorrenza,
ho tirato i bulloni del mio gruppo termico a mano...... ovvero senza....... ;BENNED
si, diciamo che mi sono fidato abbastanza della mia esperienza ma ......
speriamo bene insomma......
di guarnizioni di riserva ora non ne ho piu' per rifare da capo di nuovo tutto..... ;BENNED
-
Io la scorsa volta ho fatto saltare il filetto interno all'albero dove si inserisce il volano, oltre al filetto interno dello scolo olio. ( fatto il filetto più grande e risolto )
Ora mi son portato dietro un po' di filetto di una vite del carter motore sx e fortunatamente per il momento ho risolto con una vite leggermente più lunga ma se me lo porto via tutto quì è un po' più complicato da risolvere perchè se ingrandisco il filetto dopo la testa della vite più grossa non mi entra nel foro del carter...
Sembrano danni sciocchi ma possono risultare essere delle vere e proprie rotture di scatole.
Non mi so regolare con la forza, senza contare che il motore sarà stato già bello martoriato in passato.
-
Prevenire è meglio che curare! ;vardasss
-
Giusto :)
-
Scusa Mailus, ma le mandano anche via posta? Io ne sarei interessato.
Per due chiavi intendi la 4-24 e la 24-206? Coprono la gamma di tiraggi necessari ai mezzi Gilera?
Grazie, ciao.
-
Scusa Mailus, ma le mandano anche via posta? Io ne sarei interessato.
Per due chiavi intendi la 4-24 e la 24-206? Coprono la gamma di tiraggi necessari ai mezzi Gilera?
Grazie, ciao.
Spediscono via corriere espresso. Tutte e due le chiavi coprono tutti i tiraggi necessari :)
-
Arrivate le chiavi e sembrano davvero essere di ottima fattura :)
Certo non mi è chiara una cosa...... come si settano ? ;BENNED
-
hai due scale solitamente, nm e kg/m avvitando la ghiera sotto fai salire la stessa sia materialmente che di carico molla, quindi aumenti lo sforzo che ti serve applicare sul dado o sulla vite da serrare.
ritornando alla scala, saranno passi da 10-15-20 sulla scala, mentre attorno alla ghiera vi e' una divisione a 10, quindi sottomultipli!
mi sogno spegato bene? ti ho imparato? ;fummmmm
-
Tutto Ok capo ! spiegato benissimo. ;fummmmm
Vado a montare il carter Frizione :)
-
Tutto OK !
La copia di serraggio delle viti carter era 7-9 e se ho capito bene s'intende che va bene una regolazione da 7 a 9. Io ho messo 8.
Spero abbia fatto bene :)
Ed ecco il carter verniciato a polvere montato dopo aver messo apposto il pedale della messa in moto con l'aiuto della spiegazione di federosso :)
-
Ho fatto danni lo stesso.
Ho stretto tutti i bulloni dei carter con la chiave dinamomentrica a 8 arrivato però al coperchio del volano il filetto di 2 fori ( quelli di destra ) è ceduto. Ora fisso con loctite ma volevo chiedere se il torniere può rifare i filetti essendo il carter in magnesio.
-
devi inserire un'elicoide per repristinare i filetti..........
domanda: a quanto l'hai regolata la forza?
-
Io anche senza chiave dinamometrica non ho mai fatto danni....... sembrerebbe quasi che i tuoi carter siano più cedevoli del solito (usciti sfortunati di fabbrica) ;BENNED
-
devi inserire un'elicoide per repristinare i filetti..........
domanda: a quanto l'hai regolata la forza?
Luca la regolazione era ad 8. Può darsi che il danno era già sotto dalle precedenti volte ed ha ceduto.
Per quanto riguarda l'elicoide è una cosa che non posso fare io non essendo attrezzato, se la loctite non regge a chi devo portare il mio carter ?
-
la scatola per inserire l'elicoide e' un pelo costosa e complessa.......
solitamente un buon meccanico li ha in casa, per il costo preparati un 10€ a filetto almeno......
-
Quindi mi consigli di rivolgermi direttamente ad un meccanico.
Comunque se tengono le viti con la loctite lo lascio stare così fino al prossimo cambio di cinghia di distribuzione.
-
Dimenticavo Luca... E' un lavoro che si può fare senza smontare il carter dalla moto ? sollevando il coperchio del volano ?
-
Comunque ve lo dico io cosa è successo.
Sono saltati i filetti dei carter che verniciai a polvere e questo perchè quando li ho portati a verniciare non sono stati tappati i fori delle viti tranne 2 per mantenere il coperchio del volano avvitato al carter sottostante ed infatti quei 2 fori sono gli unici dove le viti sono entrate lisce in seguito alla verniciatura.
Negli altri fori c'è entrata la vernice ed infatti avvitare le viti è sempre stato durissimo sia per il coperchio del volano, sia per il vetrino dell'olio e ancora per la mascherina di plastica che copre la catena dove anche li un filetto è saltato dopo aver svitato e avviato viti che continuavano ad andare dure.
Questa è una cosa che doveva essermi avvisata da chi ha verniciato i carter. Di sicuro con gli altri 2 che ho di scorta non ripeterò lo stesso errore e quando li vernicerò metterò una bella vite in ogni foro per impedire che vi entri vernice.
Detto ciò faccio ancora un mea culpa perchè sempre per la fretta ho omesso di passare un maschio che per altro avevo a casa per togliere la sporcizia dai fori.
Ho rovinato un carter che si è recuperabile ma per poterlo fare mi costerà più che verniciare i carter di scorta.
-
Ecco svelato l'arcano...... mi sembrava impossibile che i carter cedessero così facilmente ;vardasss Mailus.. errare è umano! (io ne sono un perfetto esempio ;fummmmm) vedrai che l'errore non lo ripeterai più..... e magari la tua esperienza potrà essere utile per evitare lo stesso errore a qualcun'altro. Bye.
-
dovevi ripassare tutti i filetti con il maschio .......per "pulire" la filettatura dalla vernice......prima di montare il tutto...
ciao
-
dovevi ripassare tutti i filetti con il maschio .......per "pulire" la filettatura dalla vernice......prima di montare il tutto...
ciao
Lo so STEVE ed infatti è stata colpa mia perchè era una cosa che sapevo, ma la mia convinzione e che passandoci la vie dentro questa puliva il filetto ;fu18
Fortunatamente come detto su, ho una serie di carter di scorta ma ho intenzionecomunque di riparare i filetti salatati anche perchè delle nostre moto non bisogna buttar via nulla.
-
Ho fatto una foto al carter di scorta con indicati i filetti saltati.