GILERA 4T

Comunicazioni dello staff agli utenti & discussioni varie => Discussioni tecniche varie => Topic aperto da: LUCA - 17 Luglio, 2008, 00:36:08

Titolo: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 17 Luglio, 2008, 00:36:08
intanto per cominciare....
http://motoclubgilera4t.it/forum/index.php/topic,696.0.html

cercate di capire che attrezzi uso per ricondizionarle......poi postero' una guida veramente ottima per vedere se decidere di affrontare questa manutenzione a livello personale o farla fare a gente con "esperienza"

(http://img155.imageshack.us/img155/6453/dscf3275sj4.th.jpg) (http://img155.imageshack.us/my.php?image=dscf3275sj4.jpg)
(http://img155.imageshack.us/img155/8569/dscf3276aq9.th.jpg) (http://img155.imageshack.us/my.php?image=dscf3276aq9.jpg)

questa sopra e' la pompa di raz
corpo pompa rotto, girante rotta, alberino rovinato.............salvabile solamente la puleggia! ;BENNED
;BENNED ;BENNED ;BENNED

questa sotto e' la pompa di fante70 (utente "importato"), dopo aver seguito una guida sulla manutenzione alquanto SUPERFICIALE (mi permetto di dir questo, malgrado la non visione di questa guida dell'altro forum ma, dopo esser stato ore al telefono con l'utente e facendomi dare tutte le   delucidazioni del caso, ho tratto questa conclusione che riprendero' molto presto!)

(http://img155.imageshack.us/img155/7286/dscf3279lz6.th.jpg) (http://img155.imageshack.us/my.php?image=dscf3279lz6.jpg)
(http://img155.imageshack.us/img155/4078/dscf3277hy9.th.jpg) (http://img155.imageshack.us/my.php?image=dscf3277hy9.jpg)

come vedete un vero disastro! qui manco la puleggia e' sana....ora.......poi vedrete!
(pikkola frecciatina........ma dopo sto danno, chi la puo' metter apposto? bauscioni lagunari? tecnici afferrati del marchio gilera che da anni fanno assistenza?.........datevi la risposta a voi stessi, NOI L'ABBIAMO GIA!)
 a seguire mettero' i prezzi da vero "opportunista....venditore......lukratore.......o finto appassionato....." (tutti aggettivi usciti di la' verso la mia persona.......) ;furrrre

Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: Patrich - 17 Luglio, 2008, 14:37:47
Luca,se ne hai voglia,posta anche le fotine di quello che era rimasto della mia pompa h2o prima della ''cura''.. :'(
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 18 Luglio, 2008, 23:42:56
non mi rikordo di averla fatta! azz.....devo vedere se c'e' ankora giu' la  tua pompa, patirk!

allora, UDITE UDITE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
HO SPAKKATO IL CORPO POMPA DI UN'UTENTE DEL BI4! ;vardasss
 ;commmm ;commmm ;commmm ;commmm ;commmm ;commmm ;commmm ;commmm

apparte gli scherzi.......si l'utente si presentera' nei prox giorni qui, e' stato accalappiato da steve (stefano), dal Consolandi giorni fa', e sentendolo parlare di gilera........non si poteva lasciar stare! (poi si e' anche saputo che e' un'utente di "controparte" :-X)
comunque, la pompa e' di un dakota 350, BLOKKATISSIMA ERA! mi son apprestato con le varie dime fatte da "noi" per lo smontaggio e......
qualcosa non torna, non faccio in tempo a dire che a una pressione che varia da 2t a 2,5t (tonnellate) la pompa si comincia ad aprire che....la lancetta del manometro arriva a 3......4......5.......azz, comincio a sudare, e riprendo la pompa.......la guardo ma, dopo la rimetto sotto facendo notare che qualcosa non quadrava........ed ecco che a 6,5 t la pompa si spacca! ;commmm ;commmm ;commmm ;commmm ;commmm ;commmm ;commmm ;commmm ;commmm ;commmm ;commmm (si...................ora avete la prova che ho fatto disastri!) putt......la riprendo e faccio un'altra operazione, ossia levo la girante per salvare almeno quella! dopo di che', metto la pompa ancora sotto pressa e salgo.......salgo! a 7 t ca, 'na botta!....anzi si sblocca!
smontata, mi appresto dopo la puleggia di verificare lì'alberino......sti kazz.........un bel disastro.....uno dei due cuscinetti era una cosa impressionante.........secondo il mio "modesto parere", li di grasso manco con il binocolo lo aveva visto! (domani posto le foto....)
comunque nulla.............il futuro nostro utente, e' andato a casa con la pompa revisionata e seminuova!

allego il conto da strozzino cosi' qualcuno divulga a altre persone di poca fede e poco cervello!

corpo pompa 10€
anodizz. corpo 3€
premistoppa 7€
cuscinetti con grasso alte temperature (2 pz) 15€
alberino nuovo 10€
zincatura alberino 1€
TOT 46€
che ladrata gente! ;vardasss ;vardasss
ora chiedete ad altri di fare le stesse cose con lo stesso conto.........................
 ;fummmmm signori si nasce..........bauscioni pure! (miaooooooooooooooooo);vardasss


ps. l' utente e':mauriziosabatino66 
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 29 Luglio, 2008, 22:52:34
per fante70
corpo pompa anodizzato 13€
alberino nuovo e zincato 11€
zincatura puleggia originale 1€
cuscinetti con grasso alta temperatura 20€ (2 pz.)

con la somma totale di 44€ + 9 di spedizione ha una pompa come nuova.........ora vedete se da altre parti trovate questo servizio.........
IO DICO DI NO! (quindi diffidate da spavaldi vecchietti rinc... che dicono cose astratte e bauscioni che dicono di saperle fare a meno.....)
 ;vardasss
la battaglia sulla verita' continua......palla al centro! (ps, io avrei vergogna di aprir bocca, ma a quanto pare a far figure di m... certa gente e' abituata!)
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 29 Agosto, 2008, 13:40:08
finalmente qualcosa e' accaduto!
scherzo.......comunque come quando mi "pavoneggio" per dire le cose che so' fare......dico anche le cose che posso toppare! (il gufo ha colpito!)
QUESTO MESE MI SON PERVENUTO UN PO' DI POMPE DA FARE....6 O SETTE SE NON ERRO....E MOLTE DEVO ANCORA REVISIONARLE!
tra qui la pompa di rcr.....mi e' arrivata un pelo......conciata?...sisi
faccio la mia solita revisione......la spedisco e......un bel casino , per fortuna senza conseguenze
dopo pochi km la moto si ferma e.....ugo, spiega tu dai.......e non raccontar PALLE!
IO ALLEGO LE FOTO DELLA POMPA IN QUESTIONE E POI VI SPIEGO IL MOTIVO DEL PROBLEMA CHE HA CAUSATO STO MACELLO!
per quelli che vogliono diffondere la notizia su altri forum per rimarcare le "disfatte" dei nostri interventi, attenti di non raccontar palle come al solito, visto che la storia vera e' qui descritta filo per segno......
1) fortunatamente niente danni oltre al carter di plastica, alla cinghia e alla pompa stessa in maniera molto marginale!
2) prima pompa con problemi revisionata da me!
quindi risolto con la spedizione di una pompa nuova, una cinghia nuova, e il carter nuovo e spedizione a mie spese! (siamo uomini noi....)
la pompa di ritorno l'ho avuta......la puleggia nell'alberino entra "allegramente", ora appena posso faro' le mie considerazioni facendo delle misurazioni, anche se sospetto il problema qual'e' stato........
per ora posso solamente rimarcare le mie scuse a ugo (rcr) per l'accaduto......e visto che gli errori servono per far esperienza positiva, per le prox revisioni saremo piu' attenti!
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: magicoNTV - 29 Agosto, 2008, 14:30:14
azz...ma allora la "fila" per la revisone delle pompa dell'acqua è lunga!!! ;salll

che numero ho? ;dor

ciaooooo
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: rcr - 29 Agosto, 2008, 14:34:20
finalmente qualcosa e' accaduto!
scherzo.......comunque come quando mi "pavoneggio" per dire le cose che so' fare......dico anche le cose che posso toppare! (il gufo ha colpito!)
QUESTO MESE MI SON PERVENUTO UN PO' DI POMPE DA FARE....6 O SETTE SE NON ERRO....E MOLTE DEVO ANCORA REVISIONARLE!
tra qui la pompa di rcr.....mi e' arrivata un pelo......conciata?...sisi
faccio la mia solita revisione......la spedisco e......un bel casino , per fortuna senza conseguenze
dopo pochi km la moto si ferma e.....ugo, spiega tu dai.......e non raccontar PALLE!
IO ALLEGO LE FOTO DELLA POMPA IN QUESTIONE E POI VI SPIEGO IL MOTIVO DEL PROBLEMA CHE HA CAUSATO STO MACELLO!
per quelli che vogliono diffondere la notizia su altri forum per rimarcare le "disfatte" dei nostri interventi, attenti di non raccontar palle come al solito, visto che la storia vera e' qui descritta filo per segno......
1) fortunatamente niente danni oltre al carter di plastica, alla cinghia e alla pompa stessa in maniera molto marginale!
2) prima pompa con problemi revisionata da me!
quindi risolto con la spedizione di una pompa nuova, una cinghia nuova, e il carter nuovo e spedizione a mie spese! (siamo uomini noi....)
la pompa di ritorno l'ho avuta......la puleggia nell'alberino entra "allegramente", ora appena posso faro' le mie considerazioni facendo delle misurazioni, anche se sospetto il problema qual'e' stato........
per ora posso solamente rimarcare le mie scuse a ugo (rcr) per l'accaduto......e visto che gli errori servono per far esperienza positiva, per le prox revisioni saremo piu' attenti!

@riprendo da qui..."dopo pochi km la moto si ferma e.....ugo, spiega tu dai.......e non raccontar PALLE!"

quando è successo il fattaccio, mi stavo divertendo come un bambino, insieme ad altri due amici motociclisti,(per la cronaca ducati s4r e 696 con kit ducati performance) la moto era perfetta ed andava benissimo quando ad un certo punto mi molla....mi fermo,riprovo a partirla ma niente... guardo sotto e vedo la puleggia della pompa dell'acqua che ha squarciato il carter copricinghia ,fine serata con mega traino di 15 km rientro a casa alle 4:00 di mattina......il mio primo "pensiero" è andato al meccanico credendo erroneamente a qualche suo errore....il giorno dopo avvisato Il Lucone Nazionale si è subito attivato per risolvere al meglio il problema compresa una mini video conferenza per spiegarmi cosa fare per verificare se il motore aveva subito danni.....che dire, ancora una volta quando ho avuto bisogno,LUCA C'è!

Vorrei sottolineare che il tutto si è affrontato con la massima serenità e nella massima trasparenza, le scuse ovviamente non servono....da quest'esperienza ne abbiamo tratto solo il meglio!  ;fummmmm
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: DakoBox - 29 Agosto, 2008, 14:44:28
ok : ora sappiamo che a Luca serve un calibro nuovo....per Natale te lo mando!
..oppure sarà quel "vizietto" di lavorare al tornio carburato con la Dama da 5 litri di rosso ?  ;dor ;dor.

Scherzi  a parte...è statistico: prima o poi succede, e fino a che finisce così...non ci si può lamentare.
Come dice il Luca: ora si è aggiunta un'altra esperienza  ;)
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 29 Agosto, 2008, 14:49:56
come pensavo....
premessa:
solitamente facciamo cosi' per la revisione delle pompe.....
la puleggia viene ri-zincata lasciandola originale, naturalmente.....ma pero' a volte, o perche l'utente ha fretta di riaverla, o perche' come ora, agosto, la zincatura e' chiusa..... cosa faccio?
di puleggie di recupero ne avro' un 6-7.....e le faccio girare a rotazione quando serve, per ovviare a queste problematiche di averla in fretta anche quando non si potrebbe! quindi per ugo (rcr) ho optato per dargli una luleggia non sua, ma di recupero di un'altro utente che e'.......e chi lo sa'? quindi avendo cambiato l'alberino con uno nuovo e la puleggia, non ho verificato le tolleranze per aver aver una giusta interferenza dell'alberino sul foro della puleggia, e aime' essendo sotto questa misura la pompa ha perso pa puleggia! ;BENNED
e' stato un mio errore di verifica che solitamente faccio, e mi sa' sta volta per la premura di mandarla via no.......poi il fatto di aver messo una puleggia di recupero e' stato per fornire all'utente un servizio in piu' ma, aime' finito male.......questo e' il tutto.......
ribadisco, staro' mooooooooooooolto piu' attento nei ri-montaggi, e ribadisco che e' il primo caso conclamato di danno su una pompa fatta dal sottoscritto!
rimane sempre aperto il topik per altre ed eventali informazioni sul caso....
dimenticavo....la misura non "conforme" all'accoppiamento e' stata rilevata alla puleggia......come dire, mi son pure fidato di un pezzo originale! :'(
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 29 Agosto, 2008, 14:52:18
dako, solitaemnte mi piaccion gli "scacchi", e non la "DAMA" ;dor
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: gi600 - 29 Agosto, 2008, 15:13:50
di infallibile non c'e' nessuno, come pure  ERRORE ZERO non esiste per nessuna casa costrutttice, ne sappiamo tutti qualcosa in fatto problemi a mezzi nuovi..
Diciamo che ke si e' risolto col minimo danno e come sempre con la massima disponibiltà di Luca.
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: fox - 29 Agosto, 2008, 16:59:03
Divino Luca Skywolker, questa tua disattenzione è un sintomo grave, che va immediatamente risolto.
Cosi noi tutti sudditi del tuo forum abbiamo pensato di regalarti una vacanza in un posto dove potrai distenderti e rilassarti, un luogo dove troverai una nuova voglia e spirito per continuare ad amministrare questo sito e riparare i rottami di noi poveri illusi.
Sto parlando del residence a 5 stelle " GAY PRIDE VILLAGE" ad ibiza.
Vedrai che tornerai rinato e non commetterai più errori nel maneggiare le pulegge ed alberini....... ;fummmmm


Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 29 Agosto, 2008, 17:07:58
 ;fu18
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: gi600 - 29 Agosto, 2008, 17:20:19
Divino Luca Skywolker, questa tua disattenzione è un sintomo grave, che va immediatamente risolto.
Cosi noi tutti sudditi del tuo forum abbiamo pensato di regalarti una vacanza in un posto dove potrai distenderti e rilassarti, un luogo dove troverai una nuova voglia e spirito per continuare ad amministrare questo sito e riparare i rottami di noi poveri illusi.
Sto parlando del residence a 5 stelle " GAY PRIDE VILLAGE" ad ibiza.
Vedrai che tornerai rinato e non commetterai più errori nel maneggiare le pulegge ed alberini....... ;fummmmm




Ocio Luca... ;CC ;CC ;vardasss
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: smets - 29 Agosto, 2008, 19:39:37
Bhè, è vero! Luca Skywolker è pure lui umano, ma ha fatto un Agosto di interventi (e che doveva essere in ferie!)... invece, se si fosse riposato pure lui, sicuramente avrebbe avuto l'occhio riposato.. cioè vigile e attento  ;fummmmm
(e non offuscato dal contenuto della dama! hi hihi  ;dor)
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 10 Settembre, 2008, 18:07:23
Chiedo scusa forse per il fuori argomento, ma pur sempre riguardante la pompa acqua.
Vorrei sapere se qualcuno ha provato a fare sperimentazioni varie sulla pompa H2O apportando modifiche o rivedendo exnovo la sua progettazione, al fine di agevolarne la sua manutenzione e/o usura.
Per fare un esempio, anzichè avere la girante in interferenza sull'alberino, questa non si possa fare avvitare sullo stesso o bloccare con vite magari ad avvitamento opposto al senso di rotazione; dare una maggior portanza al circolo dell'acqua sostituendo la girante con una in cui le lamelle siano di diversa configurazione tipo elica; modificare la base di fissaggio della pompa aumentando lo spessore nella zona foro 3 viti al fine di evitare la rottura dello stesso per eccessivo tiraggio; etcc...etccc.
Visto che spesso anche su motori di scooter Piaggio, o Gilera che sia, si trovano in rete kit di modifica di potenziamento delle pompe stesse, o kit di revisione completi, mentre in teoria la nostra andava completamente sostituita in caso di avaria, perchè non renderla semplicemente revisionabile da tutti con magari pochi accorgimenti tecnici e senza necessarie presse o altre cose?
Io l'ho buttata lì, ricordandovi che tutto si può migliorare, e quindi perchè no la pompa H2O studiata exnovo?
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 10 Settembre, 2008, 18:12:02
come scrissi tempo fa', finite ste 70 giranti, per le prox ci saranno novita' in tal senso....per il discorso dell'interferenza, non lo vedo malaccio....in fin dei conti serve "cervello" per aprirle, e non una semplice guida scritta da "pionieri" di meccanica.......
presto la metteremo su' sta guida, ma non svelando certi particolari che, ci siamo fatti il mazzo per arrivarci per il fine del miglioramento....
poi di progettisti, ingegneri e tuttologhi ce ne sono in giro, perche' agevolarli trasmettendo le migliorie apportate da noi?  ;vardasss
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 10 Settembre, 2008, 18:38:21
Altra cosa che mi son scordato, eliminare il fattore doppio cuscinetto, portandolo ad un unico cuscinetto riducendo cosi i costi di manutenzione. E su questo vorrei sapere se c'è un perchè valido nell'utilizzo del doppio cuscinetto.

Per il discorso tuttologhi, come dici tu, << Lasam perdere !>>. Anche se spesso molti tuttologhi hanno favorito la conoscienza di base per molte cose, sia nel bene che nel male, e quindi non li metterei proprio in un angolino con il cappello d'asino.

Il mio post non ha lo scopo di carpire informazioni segrete, che possono benissimo stare dove sono, ma ha solo quello di trovare soluzioni meno problematiche, meno nelle mani di pochi e fattibili dai FAIDATEISTI come lo sono io, NIENTE ALTRO. Ma pare che sempre ci si riduca a guardar male chi avanza un'idea diversa dal solito.
Se come sostieni tu Luca, bisogna aiutarci per non far morire la passione che ci accomuna nei "cancelli" (parola tra l'altro che mi crea disagio, perchè potendo me la porterei a letto la mia Gilera), perchè non avventurarsi anche in simili esperienze e non sempre buttarla sul chi va là?

Boh, queste sono mie idee buttate la, ma che non sia che le proverò pure.



Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: olli - 10 Settembre, 2008, 18:46:42
l'inspessimento del corpo pompa in prossimità delle viti di fissaggio credo aimè che non sia possibile...li l'ingombro è obbligato dalla cinghia di distribuzione.
cambiare il tipo di girante con una che dia maggior velocità....sinceramente non credo serva...io ho notato che..senza il termostato anche la girante di serie fa girare molto veloce il liquido...
e comunque per avere un adeguato scambio termico il refrigerante non deve circolare tipo missile, deve avere il tempo di raffreddarsi quando è nei radiatori...e di assorbire calore quando è nel motore
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 10 Settembre, 2008, 20:19:32
senza alcuna polemica caro Fausto....
ma tu sei stato il primo a vedere con i tuoi occhi come assembliamo le "nst" pompe dell'acqua via web mesi or sono.......non voglio tenere segreti "strani", ma, come gia' fatto capire a molti, non VOGLIAMO far trovare la pappa pronta a certa gente che, vende notizie false solo per screditare certe persone.......comunque non solo per questo motivo......
un'altro motivo e' di non portare a conoscenza certi "venditori" che si spacciano, anzi, che altri spacciano per "perfettini", ma in verita' di perfetto fanno solo il montaggio del pezzo da sostituire gia' pronto.......
altra cosetta, e' di non far invogliare la gente a farsi da se questa manutenzione "straordinaria" e poi per farli finire con corpi pompa rotti o giranti od altro!
io son qui......posso dire tranquillamente che le pompe revisionate da NOI sono il meglio che esiste sul mercato, e meglio anche delle originali.....non e' per fare lo sbruffone, anzi, ma per far capire alla gente che spendendo mooooooooolto meno di meccanici ufficiali pluridecorati possono avere in mano qualcosa di veramente OTTIMO!
poi chi si cimenta a metter voci in giro su materiali scadenti od altro, fategli un a domanda......MA CHE LAVORO FATE? CHE ESPERIENZA AVETE IN MECCANICA? sicuramente troverete gente fallita professionalmente e molto altro a darvi false risposte.......
vi saluto e RIMANIAMO sempre a Vs disposizione per dare una "mano" e non per spennarvi soldi per rikambi usati e mezzi rotti!

meditate gente........
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: CFASD-DAKOTA350 - 10 Settembre, 2008, 21:03:49
E' vero ho visto il tutto ed è un bel e non facile lavoro da farsi.

Per quanto riguarda la girante presupponevo che potesse bastare cosi com'era, tuttavia mi sembra diversa la mia del Dakota rispetto alle altre, ossia ha solo 6 lamelle, non racchiuse tra un altro disco, e poste sul disco girante. Era solo ottimizzare il circolo acqua e non creare un fiume in piena.

Per il discorso revisione, Luca, era appunto quello di far si che il tutto diventi smontabile e di facile manutenzione al fine di evitare impossibili errori o danni anche in un faidate "ignorante" in materia di meccanica etc.
Che poi persone quali la tua, intervengano in aiuto tutt'ora a chi ne ha bisogno, e credo in modo egregio e sobbarcandosi eventuali garanzie di funzionamento, beh quello tanto di cappello e credo te lo abbiano levato in molti.
Che poi persone al contrario discreditino in vario modo questa cooperazione o altrui lavoro, debbono ancora mostrare prove valide o sbaglio???

Ho già capito che è buttar benzina sul fuoco quindi ennesimamente lascio stare e chiudo il discorso.
Tuttavia se ti dovesse avvanzare una pompa rotta,ossidata, arruginita, inservibile purchè già smontata nei suoi componenti anch'essi rovinati, potresti mandarmela che provo a fare alcuni esperimenti, non vorrei scannare le mie sane.
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 10 Settembre, 2008, 21:32:10
sicuramente posso farti avere tutto e piu' di quello che cerchi......per far prove che possano portare migliorie possibili si fa' questo e ben altro......comunque se qualcuno avesse frainteso questo scambio di opinioni, tranquilli, non era per far voce grossa, anzi, con Fausto abbiamo un'ottimo rapporto personale, che in futuro puo' solamente migliorare sicuramente!
per il mio sfogo, e' solo di rimbalzo a quelle 2 o 3 persone che, solitamente danno aria senza aver nessuna cognizione di causa legata a queste cose che facciamo, e aggiungo, FORTUNATAMENTE!

Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: DakoBox - 10 Settembre, 2008, 21:36:27
.... quelle 2 o 3 persone che, solitamente danno aria senza aver nessuna cognizione.....

cerca di essere preciso: da dove danno aria?  :-X :-X :-X ;dor ;dor
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 10 Settembre, 2008, 21:40:41
 :-X
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 13 Settembre, 2008, 23:48:05
la pompa di MC1971...michele   http://img141.imageshack.us/img141/509/dscf3427vr9.jpg
(http://img141.imageshack.us/img141/509/dscf3427vr9.th.jpg) (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dscf3427vr9.jpg)
i cuscinetti urlavano vendetta!   http://img141.imageshack.us/img141/617/dscf3400iz2.jpg
(http://img141.imageshack.us/img141/617/dscf3400iz2.th.jpg) (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dscf3400iz2.jpg)
diamo il contentino ai curiosi......un passaggio del mio intervento sulle pompe....   http://img141.imageshack.us/img141/2631/dscf3416da8.jpg
(http://img141.imageshack.us/img141/2631/dscf3416da8.th.jpg) (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dscf3416da8.jpg)
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 14 Settembre, 2008, 00:00:55
dimenticavo......chiedete a quanto arriva la pressione di una morsa, e quindi se si avvicina a questo valore in allegato!
(http://img141.imageshack.us/img141/9881/dscf3384nm6.th.jpg) (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dscf3384nm6.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/9881/dscf3384nm6.jpg
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 17 Settembre, 2008, 22:33:36
per i supercuriosi......
ecco cosa uso per "ricondizionare" le pompe del bi4

Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: ZAC - 18 Settembre, 2008, 19:25:51
Ciao  Luca sono riuscito a far aprire la pompa da un meccanico che ripara macchine da stampa x sanitari e x tutto quello che riguarda ingegneria meccanica lo gia riparata,mi ha rifatto l ,alberino in acciaio inox si era consumato x un cusc.che era un po incriccato comunque anche lui ha visto come e fatta la pompa e sta pensando come farne una nuova quando lo fara non lo so x i molti impegni di lavoro che ha ,questo sig. che e un cugino di mia madre elabora kart e non solo ha anche inventato e brevettato il cambio sequenziale x go kart in belgio  francia ed altre naz. del nord europa ora gli sto dietro che se non la passo d, epoca gli faccio fare la prova sulla moto ai visto mai che sti pezzi ferro riescono a montare un cambio come quello della ferrari ci sarebbe proprio da ridere e vi ringrazio fin d,ora x avermi fatto conoscere talladega siamo vicini e ci setiamo spesso adesso ci incontreremo pure davanti ad una bella birra e poi ti faremo sapere ciao Davide Lanzi.
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: tatanca2 - 28 Settembre, 2008, 00:22:27
 ;salll Ciao Luca , ti ho mandato un paio di email in privato ma ancora non rispondi ;aasser .Ho bosogno di sapere dove mandarti la pompa ??? , con i soldi !! ,  ;salll
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 28 Settembre, 2008, 00:29:36
 :-[ :-X
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: tatanca2 - 28 Settembre, 2008, 19:45:14
 ;salll Grazie dell'indirizzo,la pompa non sò cosa abbia mà dopo più di 200.000 km e 5 italiano motorally di sicuro qualche cosa di usurato credo che ce lo trovo !!. ;salll
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: mauriziosabatino66 - 29 Settembre, 2008, 00:27:15
Ciao ragazzi, sono Maurizio , quello dell' UNICO Dakota ER 350 qui. In questo post sono stato citato e quindi volevo confermare quello che ha detto San Luca riguardo la mia pompa H2O; ANZI DEVO AGGIUNGERE che la pompa l'ha revisionata
cinque ore dopo la mia telefonata. Saluti
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: Patrich - 29 Settembre, 2008, 15:06:03
Maurizio.... ???
Non sei l'unico ad avere il Dakota.... :P
E quello di Dacobox?? ;vardasss
Te possino..... ;furrrre
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 29 Settembre, 2008, 15:09:53
diceva l'er patrick!
comunque un 500 er ce l'ha qualcun'altro.....di roma!
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: LUCA - 04 Maggio, 2011, 00:08:12
stasera andando da STEVE MI COMUNICA CHE LA POMPA DELL'H2o FATTA DA ME PERDE.......
la pompa in questione e' stata la PRIMA fatta interamente con i pezzi fatti da noi, son passati ca 3 anni (se ricordo male....), fatti meno di 20k km  ;furrrre
appena abbiamo tempo la smontiamo e verifichiamo il tutto, vi terremo informati!

ps. la mia invece ha oltre 25k km e va' senza problemi! ;dor
Titolo: Re: riprendo le pompe dell' H2o revisionate da "noi"
Inserito da: federosso - 04 Maggio, 2011, 12:15:34
...
ps. la mia invece ha oltre 25k km e va' senza problemi! ;dor

Perchè tu vai come le lumache ...  ;vardasss
Sicuri che steve l'abbia montata bene ...  ;vardasss
ehehhehehe

Ma parli di quelle con il corpo fatto ristampare da voi? peccato.
Ha individuato da dove perde?